FALVATERRA – Emergenza Sacco, l’Osservatorio Civico si rivolge alla Procura

Prosegue l’azione dell’Osservatorio Civico Falvaterra – OCF sul tema della salvaguardia dell’ambiente. Dopo il successo del convegno “ Sviluppo del territorio fra vincoli ed opportunità” dello scorso 22 settembre, l’OCF prosegue nel suo cammino di sensibilizzazione con la denuncia presentata alla Procura della Repubblica per inquinamento ambientale e danneggiamento di beni pubblici a seguito dell’ episodio che ha interessato il fiume Sacco, sabato 1 dicembre.

“E’ necessario provocare uno scatto di senso civico. Non possiamo più tollerare fatti vergognosi come quello di sabato scorso. Non è accettabile ancora oggi barattare due diritti fondamentali quali salute e lavoro”, ha affermato Gian Carlo Bertoni , presidente dell’Osservatorio Civico Falvaterra. “Con uno scempio come quello di sabato si distrugge in un momento un lungo faticoso lavoro di accreditamento del nostro territorio in una prospettiva di sviluppo delle vocazioni agricola e turistica” ha proseguito Bertoni. L’attività sociale dell’OCF non si è  fermata però alla denuncia all’Autorità Giudiziaria, ma si è qualificata per l’adesione alla campagna per l’istituzione del “registro dei tumori”.”Sostenere l’iniziativa del Comitato Task Force “Allerta Valle del Sacco” rientra coerentemente nella missione dell’OCF”, ha dichiarato Daniele Ricci, consigliere dell’Osservatorio. ”Collaborare con altri soggetti che condividono il nostro obiettivo di tutela e promozione del territorio ciociaro, è parte integrante del nostro progetto”, ha poi aggiunto  Ricci.

Potrebbero interessarti anche...