FROSINONE – I Pink Floyd Legend in tour con Atom Heart Mother: sabato la tappa del Nestor

A poche settimane dall’ennesimo sold out, realizzato questa volta a Napoli il 5 novembre scorso quando 1400 persone hanno gremito lo storico Teatro Augusteo, il tour di “ATOM HEART MOTHER”, il capolavoro dei Pink Floyd uscito nel 1970, fa tappa al Cinema Teatro Nestor di Frosinone, sabato 15 dicembre.

Protagonisti i Pink Floyd Legend: oggi riconosciuti, da pubblico e critica, come il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd, e che solo negli ultimi tre anni si è esibito davanti a più di 50000 spettatori.

I Pink Floyd Legend, dopo un primo set in cui suoneranno (nella loro classica formazione) alcuni tra i più grandi successi del gruppo britannico, riproporranno l’esecuzione integrale della celebre suite accompagnati dal Legend Choir, da una sezione orchestrale composta dagli Ottonidautore e dal Quartetto Sharareh (quartetto d’archi tutto al femminile) tutti diretti dal Maestro Giovanni Cernicchiaro.

Partito da Milano con un “tutto esaurito”, il 26 febbraio al Teatro degli Arcimboldi, il tour di Atom Heart Mother è una produzione unica e speciale: dal 2012 i Pink Floyd Legend, infatti, sono i soli ad eseguire la lunga suite nella versione integrale accompagnati, come nell’originale, da Coro e Orchestra, registrando ogni volta il “sold out” in luoghi di assoluto prestigio come, oltre agli Arcimboldi e all’Augusteo, allo Sferisferio di Macerata, al Teatro Romano di Ostia Antica, al Teatro Romano di Verona, al Blubar Festival di Francavilla al Mare…

Atom Heart Mother, le cui partiture orchestrali furono scritte dal giovane compositore sperimentale Ron Geesin, si snoda attraverso straordinarie combinazioni tra musica classica e rock, alternando momenti pervasi da eleganti melodie ad altri di pura potenza sinfonica: Atom è considerato il disco della maturità e un punto di svolta nel percorso artistico per i Pink Floyd che abbandonano la psichedelia in nome del progressive rock.

Prima del concerto, alle 19.30 nel foyer del teatro, il critico musicale Paolo Carnelli dialogherà con lo scrittore Matteo Palombi per presentare “US AND THEM. La distopia rock dei Pink Floyd”, libro appena pubblicato da Arcana Edizioni, che racconta e analizza la profondità psicologica che sottende i testi e le armonie dei quattro principali concept album: THE DARK SIDE OF THE MOON, WISH YOU WERE HERE, ANIMALS e THE WALL, tentando di risalire alle cause prime e alle influenze culturali che li hanno generati.

Le date dell’ATOM HEART MOTER tour 2018/19

26 febbraio Milano Teatro degli Arcimboldi
3 agosto Anzio, Villa Adele
4 agosto Viterbo, Teatro Romano di Ferento
10 agosto Pescara, Teatro G. D’Annunzio
7 settembre Macerata, Arena Sferisterio
8 settembre Castello di Santa Severa (Roma)
10 settembre Verona, Teatro Romano
5 novembre Napoli, Teatro Augusteo
15 dicembre Frosinone, Cinema Teatro Nestor
5 marzo 2019 Torino, Teatro Colosseo
29 aprile 2019 Roma, Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica

Potrebbero interessarti anche...