ROMA – Premiati all’Ecoforum Lazio i “Comuni Ricicloni”

Si è svolta lunedì a Roma, con il contributo  della Regione Lazio, la seconda edizione dell’Ecoforum di Legambiente Lazio,  durante il quale sono stati premiati i Comuni Ricicloni, cioè quelli che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, su base dati del catasto rifiuti ISPRA e con cifre relative al conferimento del 2017. Nella Provincia di Frosinone il Comune che ha ottenuto due attestati di riconoscimento, che è diventato un esempio di gestione della raccolta differenziata raggiungendo il 70,10% è stato il Comune di Piglio, rappresentato per l’occasione dal SindacoMario Felli. “Con grande soddisfazionericevo a nome della comunità di Piglio questi attestati di merito – ha commentato nel suo intervento il Sindaco Felli – che sono il risultato di un grande senso civico che la cittadinanza di Piglio continua a dimostrare nel rispetto dell’ambiente. Sono riconoscimenti che condivido con piacere con tutti i membri della macchina amministrativa, con tutti i cittadini di Piglio, che attraverso le nostre attività di comunicazione, hanno ben compreso quanto sia importante per una comunità, per un territorio seguire le buone pratiche per la raccolta differenziata”.

 “Oggi più di novanta Comuni hanno raggiunto l’obiettivo di raccolta differenziata: a tutti loro, e a quelli che si stanno impegnando per arrivarci, va il nostro premio e il nostro ringraziamento – ha dichiarato Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio – perché con questi risultati la Regione sale ancora in percentuale di raccolta differenziata e, per la prima volta da quindici anni, vede scendere, a meno di tre milioni, le tonnellate totali dirifiuti prodotti. Ci sono tanti piccoli Comuni che rappresentano il motore diquesto miglioramento, ma anche grandi e popolose città che sono state in grado di migliorarsi e dimostrano che si può far bene anche in contesti urbani complessi e antropizzati: un segnale chiaro per Roma, dove da due anni non aumenta in modo importante la percentuale di differenziata”.

Tra gli altri, hanno partecipato all’ Ecoforum Massimiliano Valeriani, assessore Regionale, Cristiana Avenali responsabile dell’ufficio di scopo per i piccoli comuni e contratti di fiumi della Regione Lazio, Pinuccia Montanari, assessore all’ambiente di Roma.  “Comuni Ricicloni di Legambiente rappresentauna preziosa iniziativa per sensibilizzare istituzioni e cittadini sul valore della raccolta differenziata – ha dichiarato Massimiliano Valeriani, assessore al Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio – Nel 2018 la Regione ha trasferito oltre 50 milioni di euro ai Comunidel Lazio per la realizzazione di isole ecologiche e centri di compostaggio, mentre nei prossimi giorni verrà pubblicato il primo bando da 2 milioni di euro per avviare l’introduzione della tariffa puntuale, secondo il principio che ‘meno inquini e meno paghi’. Sono interventi concreti per sostenere la riduzione dei rifiuti e lo sviluppo della raccolta differenziata, insieme al recupero e al riciclo di materie, che potranno essere rimesse nella filiera produttiva”.

Potrebbero interessarti anche...