SORA – Consorzio di bonifica, intavolata nuova collaborazione con Fontechiari e confermata quella con Veroli

Si moltiplicano i rapporti di collaborazione tra il consorzio di bonifica Conca di Sora e le amministrazioni dei comuni ricadenti nel suo perimetro operativo. In particolare, a conclusione degli incontri avuti con i sindaci Pierino Liberato Serafini e Simone Cretaro, il commissario Casilli siglato convenzioni annuali con i comuni di Fontechiari e Veroli (in questo secondo caso è un rinnovo) in base alle quali “il consorzio provvederà alla manutenzione delle cunette stradali, alla sistemazione idraulica dei fossi demaniali” ma anche, su richiesta delle amministrazioni, a tutti quegli interventi che dovessero rivelarsi utili per la difesa del suolo, la mitigazione del rischio idrogeologico e la sicurezza degli insediamenti urbani e produttivi. Le convenzioni delegano al Conca tutte quelle operazioni di manutenzione non di competenza del consorzio, anche se su territori comunque ricompresi nel perimetro della bonifica. L’esecuzione dei lavori sarà eseguita dal consorzio con l’impiego di mezzi e proprio personale altamente specializzato. La più recente delle convenzioni sottoscritte è quella con il comune di Veroli, che prevede attività di sistemazione idraulica sui fossi e canali delle località Santa Maria Amaseno, Casamari, Giglio, San Giuseppe Le Prata e Brecceto. Si tratta di accordi che certificano l’elevata capacità operativa e la sostanziale esclusività delle competenze afferenti ai consorzi di bonifica nell’ambito delle attività tecniche e operative finalizzate alla prevenzione del dissesto e alla difesa dei territori e degli agglomerati urbani dagli effetti dei fenomeni alluvionali e siccitosi che oggi ormai, a causa degli strutturali mutamenti climatologici, si ripetono con una puntualità e una frequenza non più assimilabili al mero caso episodico.

Potrebbero interessarti anche...