SORA – Pintori (M5S): Dorsale Tirreno-Adriatica? Più importanti le periferie
Alcuni residenti del complesso edilizio Trecce-Tombe, situato in prossimità della rotonda per Carnello, hanno rappresentato il loro malcontento al M5S Sora per i disagi ai quali sono sottoposti.
La zona è interessata spesso da allagamenti dovuti al mancato drenaggio delle acque piovane. Questo stato di cose potrebbe far insorgere anche delle condizioni di rischio igienico-sanitario nel caso di mescolamento delle acque bianche con quelle nere. Senza dimenticare che gli allagamenti provocati da acquazzoni, o piogge prolungate, isolano la zona dal resto della città, ed in alcuni casi l’altezza dell’acqua è tale da costringere i residenti a restare nelle loro abitazioni.
Nel complesso edilizio Trecce-Tombe continuano a mancare i più elementari servizi: le opere di urbanizzazione primaria. Eppure i problemi sono noti da tempo e al riguardo il M5S Sora scrisse già nel 2015 per segnalare l’assenza di: marciapiedi; strisce pedonali; illuminazione; nonché il dissesto e la fatiscenza della strada di accesso al complesso edilizio, in cui vivono circa 70 famiglie.
Nonostante le numerose promesse fatte nell’ultima campagna elettorale – durante la quale alcuni rappresentanti politici assicurarono tempi rapidi per le soluzioni ai vari problemi – i cittadini hanno constatato che le zone periferiche vengono puntualmente abbandonate a loro stesse. Alcuni residenti aspettano i tanto decantati “Comitati di Quartiere” nella speranza di provare a intavolare un confronto che possa portare a sbloccare una situazione oramai incancrenita da anni.
Recentemente si è sentito parlare dell’ennesimo mega progetto: la dorsale Tirreno-Adriatica. Forse sarebbe il caso di ascoltare le persone ed affrontare con maggiore decisione i “piccoli” problemi quotidiani, quelli legati all’ordinaria amministrazione ed ai bisogni di base della cittadinanza.
Movimento 5 Stelle Sora – Il portavoce Fabrizio Pintori