CASSINO – Domenica di prevenzione cardiovascolare e diabetologica a Villa Serena

Una giornata dedicata alla corretta informazione sulle patologie cardiovascolari e sul diabete con la possibilità di effettuare screening gratuiti e consulti con gli esperti. È l’iniziativa promossa dalla Casa di Cura Villa Serena di Cassino in collaborazione con il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

Appuntamento a domenica 20 gennaio, presso la chiesa di San Antonio di Piazza Diamare a Cassino, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

A tutti coloro che parteciperanno verrà data la possibilità di effettuare una misurazione della pressione arteriosa e della glicemia, dialogando sulle tematiche di prevenzione con le dottoresse Annamaria De Fusco, della Villa Serena di Cassino, e Antonella Notte e Filomena Sciarretta, dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli.

Per informazioni contattare il numero: +39 351 8891290
www.villaserenacassino.it

La prevenzione attraverso i corretti stili di vita è sempre più vista come l’arma principale per scongiurare le patologie o, se presenti, gestirle in maniera adeguata ed efficace. Ai controlli periodici è importante affiancare poche e semplici regole che probabilmente tutti conoscono:

• Una corretta alimentazione, e non stiamo parlando solo di ridurre il sale. Meno zuccheri, meno carne, meno snack o altri cibi “spazzatura”. Invece più frutta e verdura, legumi, pane e pasta integrali. Non è difficile da riconoscere: è la nostra Dieta Mediterranea
• Attività fisica regolare. Forse l’arma più potente
• Tenere sotto controllo il proprio peso
• Non fumare
• Se ci piace un po’ di alcol, atteniamoci alla semplice regola dei due bicchieri di vino al giorno per gli uomini, uno per le donne
• Imparare a gestire lo stress. Più facile a dirsi che a farsi, ma è realmente possibile affrontare le situazioni difficili in modo costruttivo, trasformandole in quello che i ricercatori chiamano “stress positivo”.

L’appuntamento di domenica, quindi, rappresenta un’occasione speciale: il momento in cui la medicina incontra la vita di tutti i giorni. Perché un futuro di salute si costruisce conoscendo le proprie condizioni di salute, e prendendo decisioni informate, nate proprio dal dialogo tra medico e paziente.

Potrebbero interessarti anche...