SORA – Giornata della Memoria: le cerimonie organizzate dal Comune

Lunedì 28 gennaio 2019, alle ore 18,00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, si terrà un incontro di musica e lettura per ricordare, in maniera collettiva, la tragedia della Shoah. Con l’evento il Comune di Sora desidera celebrare una data ricca di significato: la Giornata della Memoria.
La Repubblica italiana riconosce nel 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione, la deportazione, la prigionia, la morte dei cittadini ebrei, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Per ricordare quegli accadimenti che hanno devastato le coscienze dell’intera umanità, l’amministrazione comunale di Sora, in collaborazione con il Faro onlus, propone una riflessione emotiva e profonda sul valore della “memoria” come necessità di progresso morale e civile. In programma l’esibizione musicale del violoncellista Francesco Mariozzi e la lettura di brani di letteratura e poesie a cura di Serena Trombetta e Federico Pellegrini. Presenta l’evento la giornalista Ilaria Paolisso.
Ma gli appuntamenti non finiscono qui. Nel corso del pomeriggio del 28 gennaio, presso la Biblioteca Comunale, in Piazza San Francesco, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, si susseguiranno una serie di letture animate sul tema della Shoah.

Potrebbero interessarti anche...