CECCANO – Domani Giancarlo Caselli ospite al Liceo

Fu alla guida della procura di Torino, occupandosi a lungo di reati di terrorismo riguardanti le Brigate rosse e Prima linea. Nominato capo della procura di Palermo, dopo le stragi mafiose in cui caddero Falcone e Borsellino, ha affrontato i grandi capi bastone di Totò Riina, contribuendo al conseguimento di importanti risultati contro la mafia come l’arresto di boss del calibro di Leoluca Bagarella, Gaspare Spatuzza e Giovanni Brusca. Ha coordinato le indagini sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Piemonte e sulle violenze riferibili a frange estreme del movimento no Tav. Oggi presiede il Comitato Scientifico “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare”

Giancarlo Caselli è stato uno dei maggiori protagonisti della lotta contro i responsabili dei fatti più drammatici della storia d’Italia degli ultimi decenni.

Venerdì 15 febbraio 2019, alle ore 11, nell’aula magna Francesco Alviti incontrerà gli studenti del Liceo di Ceccano con i quali si confronterà sul tema “Contro il potere del male”. Saranno gli stessi ragazzi ad intervistare il procuratore Caselli per meglio comprendere i tragici eventi di quegli anni.

Potrebbero interessarti anche...