CECCANO – Lea Polgar al Liceo: nel 1938 un tipografo romano la salvò dalle persecuzioni naziste

Si salvò grazie ad un tipografo romano, amico di famiglia che la prese con sé. Con la sua famiglia era fuggita da Fiume, in Istria, per scampare alla guerra. Lea Polgar, ebrea fiumana come ama definirsi, sarà venerdì 8 febbraio 2019 al Liceo di Ceccano insieme al regista Pietro Suber autore del documentario Quando scoprimmo di non essere più italiani, prodotto dall’Istituto Luce e dalla Rai, sulla drammatica vicenda delle leggi razziali del 1938. All’incontro, nell’ambito della Giornata della Memoria, prenderanno parte le classi V che inseriranno l’evento nei loro perscorsi di cittadinanza e costituzione da presentare agli esami di stato. L’incontro avrà due momenti: il primo, con inizio alle ore 10,15, prevede la visione del documentario, nel secondo invece ci sarà il confronto con Lea Polgar e Pietro Suber (in foto). Tutte le classi potranno comunque partecipare tramite la diretta streaming pubblica sul canale youtube del Liceo.

Potrebbero interessarti anche...