FROSINONE – Comparto sicurezza, uno sportello sindacale per i lavoratori del settore

La CGIL di Frosinone Latina, lo SPI CGIL di Frosinone Latina ed il SILP di Frosinone hanno dato avvio a Frosinone al progetto “COMPARTO SICUREZZA”. Tale progetto è caratterizzato dalla creazione di uno sportello polifunzionale dedicato ai lavoratori del Settore Sicurezza, con particolare attenzione rivolta alla Polizia, per fornire assistenza nella delicata fase di passaggio dal lavoro attivo al pensionamento. Lo sportello ha lo scopo di fornire concretamente informazioni su diritti pensionistici e assistenziali agli appartenenti al comparto sicurezza, fornendo anche la base di calcolo relativo all’ammontare del trattamento previdenziale per coloro che si trovano in prossimità della quiescenza e assistenza per risolvere eventuali criticità che possono verificarsi nella fase ante e post pensionamento.
Lo sportello è già operativo nella sede dello SPI CGIL di Frosinone Latina, in via Mola Vecchia 2/A, osservando il seguente orario di apertura: martedì e venerdì dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Il referente dello Sportello CGIL dedicato al Comparto Sicurezza è il Sig. Pasquale Caggiano.
I servizi garantiti da questo innovativo progetto – non unico ma comunque tra i primi a livello nazionale, che auspichiamo sia possibile potenziare, al fine di poter coinvolgere altri territori del Comprensorio di Frosinone Latina – sono gratuiti per gli iscritti al SILP-CGIL e per coloro che una volta in quiescenza si iscriveranno nello SPI-CGIL.
La CGIL, lo SPI ed il SILP con questo progetto dimostrano quanto sia indispensabile il valore del lavoro sinergico per offrire servizi utili ai lavoratori, in questo caso ai lavoratori addetti al Comparto Sicurezza durante la loro vita lavorativa, fino al pensionamento.
Lo Sportello dedicato al Comparto Sicurezza risponde ad una precisa domanda di assistenza da parte dei lavoratori del settore, con l’obiettivo di risolvere purtroppo frequenti complicazioni burocratiche e possibili ritardi o errori di calcolo da parte degli Enti preposti.
La CGIL, lo SPI ed il SILP hanno quindi scelto di fornire risposte concrete in termini di tutela dedicata agli addetti di un settore – che ritengono estremamente importante e complesso – con la realizzazione di questo “Sportello Sicurezza”.

CGIL-SPI-SPIL Frosinone
(in foto Beatrice Moretti della SPI FR-LT)

Potrebbero interessarti anche...