ISOLA DEL LIRI – Educare alla genitorialità: a marzo il convegno sull’argomento

Sentiamo spesso dire che “il mestiere del genitore è il più difficile al mondo” e quest’affermazione sembra essere ancor più vera in questo periodo storico – sociale di disorientamento in cui i ruoli genitori/figli sembrano confondersi e i confini assottigliarsi. Ecco che allora diventa doveroso porsi delle domande.
L’uso ragionevole dell’autorevolezza con i figli, anche quando sono molto piccoli, non è necessariamente un sopruso, al contrario, spesso serve a ristabilire l’ equilibrio e la serenità in famiglia. Essere autorevoli significa assumere nei confronti dei figli regole chiare e coerenti ristabilendo il senso del limite nei momenti in cui il figlio sembra averlo perduto. I Paletti, “i NO” sono fondamentali per la crescita di un figlio.
D’altra parte, i genitori devono anche capire quando i figli devono essere lasciati liberi di sbagliare. Perché se è giusto che i genitori imparino a dare norme e regole precise è altrettanto importante, man mano che i figli crescono, che vengano educati all’ indipendenza e all’autonomia, affinché imparino a gestirsi e ad emanciparsi dai propri genitori, per diventare dei cittadini responsabili.
Di questo e di altro parleremo insieme alla Dott.ssa Barbara Cinquegrana, Psicologa e Psicoterapeuta ad approccio strategico breve e al Dott. Pier Giorgio Gabriele, Psicologo giuridico e specializzando in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, domenica 3 marzo alle ore 16,00 presso il Teatro Stabile Comunale, in Piazza Gregorio VII Papa, 03036 ad Isola del Liri (Fr).
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Laura Palleschi – Assessore Comunale Isola del Liri

Potrebbero interessarti anche...