SORA – Anime Migranti: convegno a fine febbraio al DeLiri Cafè Bistrot
Il Collettivo Storie d’amare in collaborazione con la rivista “Confronti”, il Centro Studi “Idos”, l’Istituto di Studi politici “S. Pio V” e la Chiesa Valdese, organizza il convegno “Anime Migranti” – Immigrazione dell’Africa – Cause, effetti e possibili soluzioni. Appuntamento il 28 febbraio prossimo a partire dalle 17,30 presso il DeLiri Cafè Bistrot, a Sora.
Gli sbarchi di migranti sono diminuiti ma non sono mutate le ragioni di chi decide di lasciare il proprio Paese. Dal 2011 sono quasi un milione le persone che hanno raggiunto l’Italia via mare. Di questi, circa l’80% proviene da paesi dell’Africa subsahariana. Cosa spinge i migranti africani a mettersi in viaggio verso l’Europa? Quali le cause di breve e di lungo periodo? Per conoscere, capire e avere contezza della realtà, il Collettivo “Storie d’amare” ha chiamato a Sora illustri relatori che risponderanno a tutte queste domande, aprendo ad una discussione profonda che ognuno di noi è chiamato a fare, se davvero vuole comprendere il mondo che ci circonda, la storia e il futuro.
Presiedono e moderano la dottoressa Maria Laura Bartolomucci e il professor Gabriele De Ritis, del Collettivo “Storie d’amare”. Intervengono la professoressa Maria Cristina Ercolessi dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” – Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo, che parlerà di “Immigrazione dall’Africa, effetti”; il professor Franco Pittau, Presidente onorario del Centro Studi e Ricerche “Idos”, che interverrà anch’egli sul tema dell’Immigrazione dall’Africa, effetti; il professor Claudio Paravati, direttore della rivista Confronti, che parlerà di “Immigrazione dall’Africa, possibili soluzioni”; il professor Pasquale Beneduce dell’Università di Cassino, Dipartimento di Lettere e Filosofia.
Ai presenti verrà distribuita una copia del Dossier Statistico Immigrazione 2018.
L’appuntamento è a partire dalle 17,30 presso il DeLiri Bistrot, in via Lungoliri Cavour, 23. A seguire, apericena e intrattenimento musicale.