FROSINONE – Camera di Commercio-Aspiin: incontro con gli studenti dell’Agrario

Proseguono i lavori del progetto transazionale Erasmus+ “A gate to entreducation”, che vede tra i partner italiani (3 in tutto) anche la Camera Di Commercio di Frosinone.
Lo scorso 7 marzo, nella sala “M.Papetti” dell’Ente di viale Roma, gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° ad indirizzo Tecnico e Professionale Agrario e Socio Sanitario dell’Istituto Superiore “L.Angeloni” di Frosinone, hanno incontrato i referenti della Camera di Commercio e dell’Azienda Speciale Aspiin, nell’ambito delle iniziative previste per l’alternanza scuola-lavoro e per la disseminazione del progetto Erasmus+ “A gate to entreducation”.
Gli studenti erano accompagnati dalle docenti Maria Letizia Lattanzi e Cristina Pizzutelli. L’istituto Angeloni, diretto dalla professoressa Teresa Orlando, si dimostra molto attivo nel recepire i progetti a valenza formativa ed educativa proposti dall’Ue.
“A gate to entreducation”, in particolare, è un programma transazionale di cooperazione per l’innovazione e lo scambio di know how e buone pratiche, attraverso partenariati strategici nei settori dell’istruzione e della formazione: tra gli obiettivi ci sono il miglioramento delle capacità di apprendimento degli studenti e delle loro capacità di assunzione di responsabilità, lo sviluppo della coscienza civica e della cittadinanza, l’imprenditorialità e la responsabilità etica, le opportunità in termini di autoimpiego.
I meeting trasnazionali in programma nell’ambito di questa iniziativa termineranno nel mese di luglio. Paese capofila è la Turchia, coinvolte anche organizzazioni lituane, portoghesi e altri partner italiani. Nell’incontro di venerdì scorso, gli argomenti trattati sono stati:
• Organizzazione generale e principali servizi erogati dall’Ente camerale ( a cura di Dario Fiore, responsabile degli uffici di Segreteria Generale, Relazioni Istituzionali, Affari Generali, Programmazione e Controllo di gestione della Camera di Commercio di Frosinone)
• Il Progetto “A gate to entreducation” sviluppato nell’ambito del programma europeo Erasmus+ (a cura di Dario Fiore e del Direttore dell’Area Formazione e Innovazione dell’Aspiin, Norberto Ambrosetti)
• Le iniziative di Formazione sostenute dalla Camera di Commercio (Norberto Ambrosetti)
• Il Registro delle Imprese e gli strumenti per favorire la digitalizzazione delle imprese (a cura del responsabile del Registro Imprese, Giacinto Capoccetta)

• Usi e consuetudini ( a cura della responsabile degli uffici Albi, Ruoli e Commercio Estero, Daniela Sparagna)
A concludere l’incontro, un proficuo scambio di pareri tra gli studenti e i relatori sulla condivisione di future iniziative e sulla valorizzazione dei risultati ottenuti sinora dal progetto.

Potrebbero interessarti anche...