FROSINONE – Progetto lavorativo OccupAzione: ultimi giorni utili per l’invio dei curricula

Scadranno il prossimo 5 aprile i termini per la presentazione dei curricula relativamente all’avviso di selezione preliminare del progetto OccupAzione, rivolto a diplomati e/o qualificati in materie tecniche (Ipsia e Itis) preferibilmente formati nelle aree meccanica, elettrotecnica, elettronica e geometri che potranno essere utilizzati in imprese produttive situate in provincia di Treviso, Padova e Pordenone. Tale progetto si avvale della collaborazione del Centro per l’Impiego. I curricula dovranno essere inviati o consegnati presso la sede di Unindustria Frosinone in via del Plebiscito 15 Fr) o alla mail infofr@un-industria.it specificando nell’oggetto “Progetto OccupAzione”.
Tale progetto pilota, patrocinato da Confindustria, vede Unindustria impegnata in un nuovo piano volto a promuovere l’occupazione di personale specializzato.
L’iniziativa, di caratura nazionale, nasce dalla firma di un accordo tra Unindustria, Assindustria Veneto Centro, l’Unione degli industriali di Pordenone ed in collaborazione con Umana SpA e Unimpiego Confindustria S.r.l. con l’obiettivo di favorire i più efficaci processi di incontro tra domanda ed offerta di lavoro, nell’interesse della crescita professionale ed occupazionale e della modernizzazione e competitività delle imprese di tutto il Paese.
“La nostra Associazione – dichiara il Presidente di Unindustria Frosinone Giovanni Turriziani (in foto) – sta incentrando particolarmente la propria attenzione per sostenere l’occupazione giovanile. Tale progettualità, infatti, si aggiunge alla costituzione della “Fondazione Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio”, nata per costituire un percorso di specializzazione tecnica, post diploma, in grado di formare capitale umano e rivolto a giovani neodiplomati degli Istituti tecnici e professionali della provincia di Frosinone. Riteniamo, come imprenditori, di dover mettere in campo tutti i mezzi possibili per cercare di sostenere i giovani nella ricerca di una occupazione, nella consapevolezza che aiutandoli a sviluppare le loro potenzialità potremo arricchire il nostro territorio”.

Potrebbero interessarti anche...