REGIONE – ‘Salta’ la realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti sanitari a Cassino: Marcelli esulta

Non posso che esprimere grande soddisfazione per un risultato che aspettavo da tempo, insieme al Comitato Solfegna, a tutti i residenti di via Cerro Antico e ai cittadini di Cassino. È stata infatti revocata in autotutela la Determinazione inerente la pronuncia di compatibilità rilasciata sul progetto di “Impianto di trattamento di rifiuti sanitari” e sospesa l’efficacia dell’AIA rilasciata in quanto revocata la valutazione di impatto ambientale, fino all’acquisizione dell’espressione del nuovo parere di VIA.
Sono state molte le richieste di supporto da parte dei residenti di via Cerro Antico e del Comitato Solfegna, e analizzando le istanze è stato doveroso esaminare la possibilità di revoca dei permessi su una serie di atti presentati dalla FIOTECH e utilizzati per la richiesta del rilascio delle autorizzazioni. Constatati i pericoli per la salute dei cittadini di Cassino per l’ampliamento della zona dei rifiuti interrati in località “Nocione” e la vicinanza delle abitazioni agli impianti, ben 52 edifici residenziali stabilmente abitati, un Istituto Professionale Alberghiero, ho ritenuto necessario presentare, il 14 marzo 2019 un’interrogazione urgente.
Ho chiesto, al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, all’assessore al ciclo dei rifiuti ed impianti di trattamento, smaltimento e recupero, Massimiliano Valeriani, e all’Assessore alla tutela del territorio, Mauro Alessandri se intendessero indirizzare le Direzioni regionali di competenza rivalutando lo scenario ai fini di eventuali azioni di autotutela, secondo quanto previsto dalle norme.
Oggi con la decisione presa è stato raggiunto un ottimo risultato per la salvaguardia della salute dei cittadini che resta uno degli interessi principali del mio impegno e di quello di tutto il Movimento 5Stelle.

Loreto Marcelli – Movimento 5 Stelle Regione Lazio

Potrebbero interessarti anche...