SORA – Come fronteggiare il commercio online: il progetto di Carlo Baldassini (Arken)

Ebbene sì, si può reagire all’apparente ineluttabilità del declino dei negozi retail indotto dai duri colpi inferti dal commercio online. Questa è la sfida lanciata da Arken spa, un’azienda di Ferentino associata alla Federlazio operante nel settore dell’arredo dei punti vendita.
“Se i settori tradizionali vogliono contrastare la potenza di fuoco dell’e-commerce – dichiara Carlo Baldassini, sorano presidente di Arken e allo stesso tempo presidente regionale della categoria Arredo della Federlazio – occorre ricreare un’attrattività e una nuova funzionalità per i negozi retail, facendo ricorso a materiali innovativi, tecniche di esposizione inedite, interventi di modifica strutturale dei punti vendita e tecnologie digitali. Tale esigenza – prosegue il presidente di Arken – è così sentita che abbiamo lanciato, insieme con Lazio Innova e lo Spazio Attivo di Ferentino, una Open Innovation Challenge nel settore arredamento per negozi denominata ‘Retail (R)evolution’ per cominciare a disegnare il profilo dei negozi retail del futuro. E’ una sfida che può essere raccolta da Startup, Spinoff universitari e team di innovatori che potranno candidare nella Challenge idee e soluzioni innovative da applicare nei negozi di tutte le categorie merceologiche, dall’abbigliamento, alle librerie, alle tabaccherie e persino alle farmacie, per le quali Arken ha già depositato alcuni brevetti. L’iniziativa promossa insieme con Lazio Innova – conclude il presidente di Federlazio Arredo – intende dimostrare che la battaglia tra il commercio online e quello tradizionale non è persa per quest’ultimo, a condizione però che esso imbocchi senza tentennamenti la strada dell’innovazione, sia nella cultura della vendita che nell’uso delle nuove tecnologie”.

Potrebbero interessarti anche...