SORA – Maxi-aumento Tari, Tersigni: La più grande batosta tributaria di sempre

Il gruppo di De Donatis vota, così, senza battere ciglio e all’unanimità, la più grande “batosta” che la città ricordi e mette di nuovo in ginocchio i sorani. Non bastano i mutui contratti per opere discutibili e neanche iniziate. Non è sufficiente la distruzione di tutto quanto è stato in precedenza realizzato con sacrificio ed impegno. Si continua verso la strada che vuole rasa al suolo la città. L’approvazione dell’aumento della tariffa Tari è stata pateticamente giustificata con l’aumento del costo del conferimento e del trasporto in discarica. Peccato che, da un primo e veloce approfondimento, gli uffici, stante l’urgenza di settembre, sembrano aver affidato il servizio senza alcuna procedura di comparazione volta al risparmio. Se nell’immediato una situazione d’urgenza si potrebbe anche comprendere, di certo il discorso non è più condivisibile a sei mesi di distanza. Indispensabile approfondire la tematica con un accesso agli atti, che inoltrerò tra qualche giorno, e con una successiva interrogazione. Da cittadino sorano prima, e da consigliere di minoranza dopo, ritengo inaccettabile un aumento così esorbitante, perché è chiaro che l’11% annuo è insostenibile per famiglie costrette a lottare tra tante tasse e necessità quotidiane.

Eticamente impossibile non cercare di fare chiarezza, anche perché la società Ambiente Surl è da quasi un anno senza Presidente e questo genera più di qualche domanda. Perché la maggioranza non trova una quadra sul nome? E, poi, se si poteva risparmiare era doveroso farlo. Il buon governo si manifesta nella difesa dei cittadini in primis e sicuramente dei dipendenti subito dopo. È inaccettabile che un gruppo di maggioranza invece “di fare per la città” impieghi il suo tempo a sfasciare e si perda in una continua caccia al colpevole di non so cosa. Scorretto anche chi cerca, direttamente o indirettamente, di far passare la mia vigilanza sull’affidamento dei servizi bibliotecari come un’operazione che lede gli addetti ivi presenti.

Sia chiaro a tutti che le responsabilità sono in capo a chi amministra male. Per incapacità? Per incompetenza? Per scopo? Perché camminare tra la nebbia e mischiare le carte conviene a qualcuno? Procedere sulla retta via, nel rispetto della legge, crea basi di sicurezza e chiarezza, tutela le persone e dà forma a prospettive concrete per il futuro. La mia totale solidarietà a tutti i dipendenti comunali, alla città di Sora ed ai sorani. Il risultato di “giochetti” insulsi e puerili è sotto gli occhi di tutti. Necessario fare squadra e porsi obiettivi seri, volti allo sviluppo e al progresso del territorio. Chi non è capace di costruire seriamente e di dare risposte intellettualmente oneste e concrete farebbe più bella figura ad andare a casa”.

Valter Tersigni – Consigliere comunale di Sora

Potrebbero interessarti anche...