CECCANO – ‘Per ben finire’: gli ultimi appuntamenti del Liceo

Sabato il corteo storico al Castello dei Conti di Ceccano, oggi due appuntamenti culturali per i ragazzi del Liceo: nel primo, in Aula Magna, il professor Gianluca Coluzzi, autore e coordinatore del testo ‘Ceccano e la guerra’ realizzato 5 anni fa in occasione del settantesimo anniversario della battaglia di Ceccano, terrà una lezione sugli eventi di quei tragici giorni, a 75 anni di distanza dal maggio del 1944. Alle 11, invece, il professor Giampaolo Fontana, ordinario di diritto costituzionale saall’Università di Roma 3, terrà una Lectio magistralis sull’importanza della Costituzione repubblicana. L’incontro è dedicato alle classi quinte che si preparano all’esame di Stato.
Domani, 28 maggio, Eliane Patriarca, giornalista di Le Monde, in videoconferenza da Parigi, parlerà del suo libro Amére Liberation, dedicato a tutte le vittime delle violenze subite dalla popolazione del Lazio meridionale nel maggio del 1944 per opera del corpo di spedizione francese.
Sono le iniziative di ‘Per ben finire’, il contenitore all’interno del quale sono racchiuse tutte le manifestazioni di fine anno del Liceo di Ceccano. Si riprenderà giovedì 30 con la Masterclass del Maestro Sebastian de Maio, direttore del Choer Homilius di Avignone.
Il giorno dopo, 31 maggio, sarà dedicato alla lotta contro il fumo tra gli adolescenti, mentre alla sera ci sarà il tradizionale ‘May Prom’, il ballo delle classi quinte per il saluto a 5 anni di esperienza scolastica.
Il 1° giugno, poi, ancora al Castello dei Conti, il professor Corrado Belluomo Anello terrà una Lectio magistralis sulla figura di Annibaldo IV di Ceccano.
‘Per ben finire’ non si ferma neppure la domenica: il 2 giugno il coro e l’Orchestra del Liceo saranno impegnati a Cassino al War Memorial dell’esercito canadese. Il 3 giugno i ragazzi che hanno compiuto 18 anni durante questo anno scolastico riceveranno l’affidamento della Costituzione da parte dei sindaci del territorio con una Lectio magistralis del Prefetto Emerito Piero Cesari.
Nei giorni successivi tre appuntamenti dedicati alle competenze digitali, uno a cura di Lazio Innova e due della Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Facebook.
Il 6 giugno ci sarà un appuntamento dedicato invece ai filmakers, a tutti quei ragazzi che dedicano molto del loro tempo nella preparazione di filmati.
L’8 giugno, la gara di orienteering concluderà l’anno scolastico, ma ‘Per ben finire’ non si esaurisce con la fine delle lezioni: infatti dal 12 al 15 maggio ci saranno i Masterclass strumentali e il 18 l’appuntamento al teatro Antares con la rappresentazione di ‘La guerra di Troia non si farà’, a cura del laboratorio teatrale del liceo. Ultimo appuntamento il 29 giugno, con il Concerto del coro e dell’orchestra del Liceo in Piazza San Giovanni, a Ceccano, a partire dalle ore 21:30.

Potrebbero interessarti anche...