PALIANO – Donne e Resistenza: oggi la presentazione del libro ‘Il pane e le rose’

Sabato 4 maggio, nel teatro comunale Esperia, si terrà la presentazione del libro “Il pane e le rose. Scritture femminili della Resistenza”, scritto da Davide Di Poce, Vassallo Giulia e la palianese Elisiana Fratocchi.
Nel testo gli autori ripercorrono le storie di donne italiane che hanno avuto un ruolo centrale nella lotta partigiana, ma anche nell’Italia del secondo dopoguerra, diventando parte essenziale del processo di rinascita nazionale. Dallo studio delle autobiografie di Marisa Musu, Maria Teresa Regard, Marisa Ombra, Teresa Noce, Carla Capponi, Gianna Radiconcini, Lidia Menapace ed altre, si passa alla ricostruzione della figura di Bianca Bianchi, uno dei pochi volti femminili dell’Assemblea Costituente, fino ad entrare nel laboratorio di scrittura di Ada Prospero Gobetti, moglie di Piero Gobetti.
«Con grande piacere e orgoglio – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ospiteremo sabato la dott.ssa Elisiana Fratocchi, una nostra giovane concittadina che già nel marzo 2015 ci aveva presentato la sua tesi ‘Donne nella Resistenza. La stampa partigiana’ durante la conferenza ’70 anni dopo: nazifascismo, guerra e liberazione in Ciociaria’.
Questa volta, insieme a due suoi colleghi ci presenterà un libro dall’indiscusso valore innanzitutto storico, perché tratta il periodo in cui i movimenti politici cambiarono le sorti infauste dell’Italia, e poi perché altrettanta rilevanza è doverosa verso le donne protagoniste di quel momento la cui azione ha altresì contribuito all’emancipazione femminile».

Potrebbero interessarti anche...