FONDI – Presunto disperso in mare, ricerche senza esito

“Durante la mattinata del giorno 27 luglio è pervenuta alla sala operativa della Guardia Costiera di Terracina una segnalazione di una imbarcazione da diporto con a bordo sette persone alla deriva in prossimità delle ostruzioni del porto di San Felice Circeo. Neanche il tempo di concludere positivamente l’intervento con l’assistenza di un mezzo navale della Guardia Costiera di San Felice Circeo, che subito è stato segnalato l’incaglio di un gommone in località “Punta Rossa”. In questo caso, il mezzo si è disincagliato autonomamente con l’aiuto di privati, mentre i passeggeri, tra cui due donne e quattro bambini, erano rimasti sugli scogli, con la supervisione dei militari operanti. Nel pomeriggio l’altra chiamata, una segnalazione in località “Torre Canneto” del Comune di Fondi (LT) di un presunto bagnante disperso. Una bagnina, mentre stava assistendo alcuni bagnanti in difficoltà, ha perso di vista un uomo che sembrerebbe non essere mai uscito dall’acqua. Momenti concitati a causa del peggioramento delle condizioni del mare: la Capitaneria di porto di Gaeta ha disposto l’immediato impiego delle due vedette di soccorso della Guardia Costiera di Gaeta e Terracina e di squadre a terra alla ricerca di notizie o effetti personali del presunto disperso. Nel frattempo, non è pervenuta alle autorità alcuna denuncia di persone scomparse, ma le ricerche sono continuate nelle ore successive, anche con l’impiego di mezzi aerei dell’Aeronautica Militare e dei Vigili del Fuoco, al fine di escludere che potesse esserci effettivamente una persona in pericolo o dispersa in mare. Tutte le ricerche hanno comunque dato sinora esito negativo.Nella tarda serata, una ulteriore richiesta di soccorso lanciata da parte di un diportista francese nel tratto nord della provincia di Latina, è stata gestita dalla Guardia Costiera di Anzio con l’ausilio del personale della Guardia Costiera di Terracina, delle moto d’acqua della Polizia di Stato di Nettuno e di un gommone del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Complesse le operazioni di recupero dell’uomo che non voleva lasciare l’imbarcazione ormai quasi incagliata sugli scogli e difficile da raggiungere a causa dei bassi fondali. Alla fine, il diportista francese è stato recuperato da un elicottero dell’Aereonautica militare della Base di Pratica di Mare, sotto il coordinamento della Direzione marittima della Guardia Costiera di Civitavecchia.Infine, un altro incaglio in zona Terracina, vicino alla foce del fiume “Badino”, dove, essendo ormai impossibile l’assistenza via mare, si è proceduto ad assicurare lo yacht, di circa 15 metri, sull’arenile prospiciente, dopo aver messo in salvo gli occupanti.”

COMUNICATO STAMPA – Guardia Costiera di Gaeta

C