FROSINONE – Da lunedì prossimo le Settimane della sicurezza nei luoghi di lavoro 2019

Si aprirà Lunedì prossimo 7 ottobre ed andrà avanti fino al 31 ottobre 2019 il Programma di manifestazioni ed eventi relativo alle “Settimane della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro 2019” che costituiscono, a Frosinone e Provincia, l’espressione in chiave locale della Campagna Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro in calendario nei 28 Stati membri dell’UE.

Per la presenza di allievi di numerose scuole della provincia l’evento – organizzato dalla ASL di Frosinone tramite il Dipartimento di Prevenzione diretto dal Dott. Giancarlo Pizzutelli – riveste un forte carattere didattico-formativo sottolineato da alcuni scenari simulati, relativi a particolari momenti lavorativi.
“Corriamo insieme per la Sicurezza”, il tema di questa edizione, a testimonianza del fatto che in materia di sicurezza sul lavoro bisogna sempre più andare di corsa ed al passo con i tempi.
Da Lunedì prossimo e per tutto il mese – ad iniziare dalla Sala Teatro della ASL in Via Fabi a Frosinone (7-12 ottobre), per poi proseguire a Sora (Ente Scuola Edile dal 14 al 18 ottobre), a Cassino (Istituto Magistrale Statale dal 21 al 26 ottobre) e Anagni (Struttura Geodetica 28-31 ottobre) – si vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura della sicurezza, rendendo partecipi, in primo luo-go, coloro che hanno il dovere morale e la responsabilità giuridica di garantire la sicurezza e la salute in ordine a qualsiasi aspetto collegato all’attività lavorativa.

Dall’analisi delle attuali strategie e risorse per la sicurezza e salute nel lavoro alla verifica della consapevolezza dell’importanza della valutazione dei rischi, alla manutenzione ed alle buone prassi quali atti cardine nella giusta direzione per il contenimento degli infortuni e delle malattie professionali: in tal modo, nel delicato settore della prevenzione negli ambienti di lavoro, si persegue l’attività di promozione della cultura della prevenzione per ridurre così comportamenti a rischio che sono fonte di numerosi infortuni. Quindi non solo ispezioni ma anche informazione, formazione e sensibilizzazione debbono rappresentare l’impegno quotidiano dei Servizi di Prevenzione della ASL Frosinone.

Destinatari saranno, per primi, gli studenti delle scuole superiori e dell’università’ (che rappresentano il nostro “ futuro prossimo” lavorativo) con visite guidate agli stand didattici appositamente allestiti. Insieme a loro, anche i lavoratori, i datori di lavoro e tutte le altre figure interessate alla sicurezza sul lavoro potranno trovare un utile momento che possa implementare quel processo formativo che la normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro individua come fondamentale per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Particolare attenzione sarà rivolta ad esercitazioni pratiche con l’utilizzo anche di scenari simulati ed ai seminari e corsi con il rilascio dei relativi crediti.

Potrebbero interessarti anche...