SETTEFRATI – Convegno Mariologico a Canneto
Dopo le feste di agosto in onore della Vergine Bruna di Canneto, durante le quali migliaia di pellegrini e devoti hanno raggiunto il Santuario di Settefrati, viene ripreso il cammino ordinario della Basilica che continua la sua attività nell’ultimo scorcio dell’anno, rimanendo punto di riferimento per quanti amano salire in questa Valle durante la stagione autunnale e invernale.
Un invito particolare é arrivato da don Antonio Molle, rettore del Santuario, ai capicompagnia, ai pellegrini ed ai devoti tutti:
“Dietro la spinta saggia e lungimirante del nostro vescovo, Mons. Gerardo Antonazzo, ha scritto don Antonio, da alcuni anni si propone ai devoti della Vergine Bruna un appuntamento di formazione e riflessione attraverso un Convegno Mariologico con la presenza di persone qualificate. Infatti ai giorni di grande devozione avuta durante le feste di agosto, segue un momento di formazione e di studio che ci aiuta a comprendere meglio il ruolo di Maria SS.ma nella Chiesa e nel nostro cammino di fede”.
Quest’anno l’appuntamento del Convegno è fissato per domenica 22 settembre alle ore 17.30, presso la sala “S. Giovanna Antida” della Basilica. L’invito è rivolto a tutti i capicompagnie, ai fedeli ed ai devoti.
Il programma del Convegno prevede:
i saluti di don Antonio Molle, rettore ed amministratore della Basilica Santuario Santa Maria di Canneto, del prof. Lucio Meglio, presidente della Fondazione “Cammino di Canneto” e di P. Stefano Cecchin, presidente della “Pontificia Academia Mariana Internationalis”.
Seguirà l’introduzione del vescovo di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, mons. Gerardo Antonazzo e la relazione su Maria nella coscienza ecclesiale oggi, tenuta dal prof. Salvatore M. Perrella, OSM,dell’Associazione Mariologica Interdisciplinare Italiana. Moderatore del Convegno Mons. Domenico Simeone.