RIPI – Da Comune e Comprensivo un progetto contro l’usura

“Il vero aiuto non si usura”, è questo il titolo del progetto che vede capofila Ripi, partito con l’incontro tra i responsabili dello sportello antiusura e sovrandebitamento, gli amministratori e i ragazzi delle classi terze del comprensivo Ripi-Torrice. Si tratta del primo di una serie di convegni che si svolgeranno nelle scuole e nei comuni che hanno aderito all’iniziativa: Ripi, Torrice, Pofi, Boville Ernica, Strangolagalli, Arnara ed Amaseno, territori che si propongono di dare un forte impulso alla lotta contro uno dei fenomeni che più agisce sottotraccia, che fa fatica ad emergere e che per questo continua con maggiore facilità e frequenza a mietere vittime. I responsabili dello sportello hanno presentato ai ragazzi un cortometraggio esplicativo sul fenomeno che racchiude l’usura, il sovraindebitamento e la malattia per il gioco d’azzardo, una delle principali cause del ricorso agli usurai. Un vortice dal quale è difficile uscire, ragione per la quale risulta fondamentale la prevenzione ed informare i più giovani sulla sua pericolosità affinché possa essere evitato. All’incontro hanno preso parte il Sindaco Piero Sementilli, l’assessore alla pubblica istruzione Enrico De Angelis e la delegata alle politiche giovanili Chiara Crescenzi che hanno contribuito con preziosi e significativi interventi. Al termine dell’incontro gli studenti hanno rivolto domande agli operatori dello sportello dimostrando di aver apprezzato l’iniziativa.

Potrebbero interessarti anche...