SORA – Marocchinate, Fratelli d’Italia chiede l’istituzione di un giorno del ricordo

Era il 14 maggio del 1944 quando le truppe franco-marocchine riuscirono ad aggirare le truppe tedesche d’istanza nella Valle del Liri, aprendo un varco nella linea Gustav e riuscendo ad avanzare così fino alla seguente linea nemica. Fu allora che il Generale Juin, come premio, donó ai Goumiers francesi le famose 50 ore di libertà. Migliaia di soldati si riversarono nei paesini della Ciociaria, saccheggiando villaggi e stuprando donne, uomini ed anche bambini. Migliaia furono le vittime di quello scempio, che per troppo tempo la storia ha deciso di dimenticare. Solo negli ultimi anni, grazie anche all’associazione “Vittime delle Marocchinate” di Emiliano Ciotti, questa vicenda è tornata alla ribalta delle cronache, coinvolgendo anche diversi schieramenti politici. Tra questi anche Fratelli d’ Italia, che tramite il Senatore Massimo Ruspandini, chiede a gran voce l’istituzione di un giorno del ricordo per le vittime delle marocchinate. A dar manforte a questa proposta vi è anche il circolo sorano di Fratelli d’Italia, che in una nota stampa dichiara: “Troviamo la proposta del nostro massimo esponente, il Senatore Ruspandini, più che giusta e legittima. Quella delle marocchinate è una tragedia che ha colpito nel cuore la nostra terra, i nostri paesi, la nostra gente. Migliaia, tra donne, uomini e bambini, rimasero vittime di uno dei gesti più atroci commessi durante il secondo conflitto mondiale. Riteniamo doveroso che ci sia un giorno dedicato a quella tragedia, che dilanió l’onore delle nostre donne, macchiandole a vita con il marchio indelebile della vergogna, una vergogna che, nonostante siano passati oltre 75 anni, resta viva nel cuore di chi quella tragedia l’ha vissuta in prima persona. Proprio per questo auspichiamo che chi di dovere accolga la proposta del Senatore Ruspandini, che a gran voce chiede che venga instaurato un giorno della memoria per quelle persone vittime di un odio e di una crudeltà senza precedenti”.

Potrebbero interessarti anche...