VALLE DEL SACCO – Avviato progetto di educazione ambientale rivolto agli studenti

Da oggi (ieri ndr) i bimbi e gli studenti della Valle del Sacco, insieme a quelli di Bagnoli, Terni, di alcuni dei Sin, cioè i siti più inquinati d’Italia, potranno partecipare a specifici progetti di educazione ambientale grazie a un bando da 322 mila euro del Ministero dell’Ambiente. Sono arrivati progetti da ogni parte d’Italia, da nord a sud e in queste scuole, grazie al bando, si parlerà di mare, inquinamento, aria pulita, fiumi da bonificare. Ogni rivoluzione parte da piccoli gesti quotidiani e ci è sembrato giusto avviare un progetto di educazione all’ambiente diretto proprio agli studenti che vivono in zone più sfortunate.Tra pochi giorni al ministero si formerà una specifica direzione generale dedicata SOLO alle bonifiche: ci sono territori che stanno aspettando interventi dello Stato anche da oltre 10 anni e non poteva occuparsene chi lavora al contempo al dissesto idrogeologico e alla depurazione, ad esempio.sulle bonifiche bisogna cambiare passo, e farlo subito.
Ecco perché il Ministro Costa ha anche voluto lanciare questo bando: educazione ambientale nei Sin. Il futuro dell’Italia deve ripartire da lì.

Potrebbero interessarti anche...