ARCE – Versi per il Cristianesimo all’alba del Terzo Millennio: rassegna di poesie a Santi Pietro e Paolo

Dopo il rinvio dell’evento dovuto in segno di solidarietà per il grave lutto che aveva colpito le comunità di Fontana Liri e Arce, la prematura scomparsa della giovane Ilaria Lai, l’Associazione Culturale sorana Vita Ciociara, con la collaborazione dell’Associazione Arcanum Fregellae, della Proloco di Arce, con il patrocinio dell’amministrazione Comunale Assessorato alla Cultura, organizza per domenica 12 gennaio prossimo con inizio alle ore 17.30 ad Arce presso la Parrocchia Santi Pietro e Paolo, la rassegna di Poesie dal titolo “Versi per il Cristianesimo all’alba del Terzo Millennio”.
La manifestazione, giunta alla nona edizione, è stata curata nei minimi dettagli dal poeta Domenico Ruscetta con la collaborazione di Gilberto Pompei. Quest’anno, dopo le varie edizioni svoltesi a Sora, Pico, San Giovanni Incarico, Falvaterra, Amaseno e Campoli Appennino, è stato scelto come luogo di svolgimento la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Arce.
Moderatore e presentatore dell’evento l’artista e poeta arcese Massimo De Santis, con la partecipazione di molti poeti dei paesi limitrofi che declameranno i loro lavori poetici.
Alla poesia si alterneranno momenti musicali con l’esibizione di musicisti locali.
Saranno presenti all’evento gli amministratori locali con un intervento in tema.
L’evento doveva chiudere le manifestazioni in calendario previste per il 2019, ma dopo i tragici eventi, è stata unanime la decisione di un rinvio. La manifestazione quindi da inizio al tesseramento per il nuovo anno appena iniziato, con la programmazione entro questo mese di gennaio degli eventi culturali, motoristici, ed altro, organizzati dall’Ass. Vita Ciociara.
Sino al 28 febbraio, sarà possibile aderire all’Associazione, attraverso il sito www.vitaciociara.it
Il costo dell’iscrizione è di solo 10 euro. Un prezzo simbolico che permetterà agli aderenti di ricevere la tessera associativa, ed usufruire gratuitamente di una casella di posta elettronica con: nome.cognome@vitaciociara.it
Altre iniziative sono in cantiere, e con l’adesione di molti, sarà possibile portarle avanti. Tutte le iniziative saranno adeguatamente pubblicizzate sul sito ufficiale.
“La nostra Associazione –riferisce il Presidente Rocco Pagliaroli- ha bisogno di gente motivata, gente che ha voglia e volontà di arricchirsi culturalmente e personalmente, che si riconosce con gli scopi dello statuto e di portare avanti quindi, il nostro progetto. L’unione fa la forza, da soli non si va da nessuna parte. Speriamo di avere molti consensi”.
Appuntamento, dunque, a domenica 12 gennaio 2020, ad Arce presso la Parrocchia Santi Pietro e Paolo, con inizio alle ore 17.30.

Potrebbero interessarti anche...