CECCANO – Coronavirus, il Liceo fa prevenzione

La dichiarazione di emergenza globale per la diffusione del coronavirus, da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, deve spingerci ad intensificare le nostre pratiche igieniche, uniche al momento per la prevenzione del contagio.

Si tratta di comportamenti semplici ma essenziali alla prevenzione di ogni malattia e dunque da adottare sempre, indipendentemente dalla presenza o meno di una epidemia.

Pertanto, al fine di ridurre l’esposizione e la trasmissione di una serie di malattie respiratorie, ciascuno è tenuto:

al mantenimento dell’igiene (lavare spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche) e delle vie respiratorie (starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso, gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino immediatamente dopo l’uso, senza abbandonarli ovunque, e lavare ancora le mani)
a pratiche alimentari sicure (evitare carne cruda o poco cotta, frutta o verdura non lavate) ed evitare il contatto ravvicinato, quando possibile, con chiunque mostri sintomi di malattie respiratorie come tosse e starnuti.
ad utilizzare i diffusori di liquido antisettico, dopo essere andati in bagno.
All’esemplare presente nell’atrio se ne aggiungeranno altri 5, uno per ogni piano. Ciascuno segua attentamente le istruzioni della cartellonistica per un’efficace igiene delle mani.

Il personale dei servizi di pulizia della Cooperativa Team Service intensifichi la cura dell’igiene delle superfici, in particolare nei bagni

Tutti i docenti raccomandino ai ragazzi di provvedere scrupolosamente alle pratiche igieniche. Gli insegnanti di scienze, in particolare, curino approfondimenti sulla natura virale dell’infezione e sulle ultime certezze acquisite sul coronavirus, aiutando i ragazzi a superare elementi pregiudizievoli purtroppo tanto diffusi.

Il personale ausiliario sorvegli con ancora maggiore attenzione la pulizia dei bagni e degli ambienti, intervenendo immediatamente quando necessario, e solleciti i ragazzi al rispetto delle pratiche igieniche prescritte.

Trasformiamo l’emergenza da coronavirus in un’occasione per migliorare i nostri comportamenti igienici, per la prevenzione di tutte le malattie infettive.

Si raccomanda, inoltre, di utilizzare soltanto informazioni disponibili presso i siti WHO (www.who.int), ECDC (www.ecdc.eu), Ministero Salute (www.salute.gov.it), ISS (www.iss.it).

Liceo di Ceccano

Potrebbero interessarti anche...