FROSINONE – Arriva Comestai.org, online il nuvo sistema di assistenza domiciliare

Comestai.org è online. Arriva da Frosinone il nuovo sistema di assistenza domiciliare  disponibile per desktop e mobile in maniera totalmente gratuita. Grazie alla sinergia di medici, dell’Associazione Salute e Società Onlus, informatici e designer del team Kromin e con il supporto di Pi Campus, da oggi esiste la possibilità di una anamnesi medica dedicata al COVID-19, nemico comune da ormai diversi mesi. 
L’implementazione di Come Stai è opera di Kromin, giovane e intraprendente data driven agency rinomata a livello nazionale. Nel corso degli anni, infatti, brand di spicco come Enel Green Power, Translated o Gruppo L’Automobile, si sono affidati al team frusinate per sviluppare le proprie idee. L’ambiziosa società presente sul territorio da diversi anni non ha lesinato risorse nel proporre il suo contributo in un momento delicato che, purtroppo, passerà alla storia.   Comestai.org, infatti, nasce dall’esigenza di offrire un valido supporto nella lotta al COVID-19. Come? In un modo semplice e immediato. Attraverso la compilazione di un questionario ogni cittadino avrà la possibilità di comunicare al proprio medico di base, ad una organizzazione sanitaria o ad un medico volontario, il proprio stato di salute e i relativi sintomi,  in modo da identificare all’esordio eventuali insufficienze respiratorie e possibili complicanze. 
Il nuovo sistema di assistenza domiciliare, infatti, è dotato di un gestionale per i medici i quali, una volta registrati sulla web app, avranno la possibilità di monitorare le condizioni dei propri pazienti indicizzandoli  sia per fragilità che per rischio clinico. Comestai.org, infatti,  usa due indici  di rischio calcolati in modo da gestire le priorità ed intervenire repentinamente laddove necessario. Ideatori di questo servizio innovativo sono il Prof. Marcello Marcelli, già  direttore di Struttura Complessa di Nutrizione Clinica dell’ospedale San Giovanni di Roma, il Prof. Alessandro Boccanelli (cardiologo presidente dell’Associazione Salute e Società) e il direttore Unità Operativa Pneumologia dell’ospedale San Camillo di Roma Dott. Maurizio De Lisi. 
Kromin, quindi, ha trasformato una semplice domanda quale “Come Stai?” in un’applicazione in grado di supportare i cittadini durante un periodo a dir poco complicato.