FROSINONE – Gestione cantieri edili, al via 3 seminari di informazione-formazione
In questi giorni si sta concretizzando la possibilità di riavviare le attività di cantiere con la speranza di rimettere in moto un settore produttivo strategico per tutto il Paese e soprattutto per l’economia della provincia di Frosinone.
È sulla base di tale prospettiva che in maniera convinta e determinata il Comitato di Presidenza dell’Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia di Frosinone e provincia ESEF-CPT- nelle persone del Presidente Sandro Sigismondi e del Vicepresidente Flavio Fareta – ha deciso di dare il via ad una serie di 3 percorsi seminariali di informazione/formazione dedicati all’organizzazione e gestione del cantiere edile, promossi nell’ambito dell’attuale emergenza ed alla luce delle misure restrittive e di sicurezza per il contenimento della pandemia da Covid-19.
Le attività programmate – che si svolgeranno nei giorni 27, 28 e 29 aprile 2020, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – sono rivolte ed erogate in favore di tutte le Imprese iscritte alla la Cassa Edile di Frosinone con l’obiettivo precipuo, da parte di ESEF-CPT, di diffondere in maniera quanto più “chiara” possibile le disposizioni in essere, per assicurare la massima sicurezza dei lavoratori e delle attività edili più in generale nonché l’efficienza e la produttività aziendale.
Interverranno in qualità di esperti per le diverse e specifiche tematiche di comune interesse: il Dott. Remo Pessia – Dirigente Medico del lavoro, Pre.Sa.L. ASL Frosinone -, gli Ing. Francesco Trimarchi e Mauro Annarelli – liberi professionisti ed esperti in materia di coordinamento, direzione lavori e gestione del cantiere edile e delle relative fasi lavorative -, il Dott. Giuseppe Rufo – direttore DEI ed esperto tematiche relative ad oneri/costi lavorazioni e prezziari per l’edilizia – e l’Avv. Antonio Nicodemo – Dottore di ricerca in diritto pubblico – tutti coordinati dal Direttore dell’ESEF-CPT Bruno Caldaroni e dal Direttore di ANCE Frosinone Achille Fiorini.
Si ravvisano tuttavia grandissime difficoltà collegate alle modalità di gestione del lavoro, alla luce delle prescrizioni introdotte dalla normativa vigente, nonché dai Protocolli tra le Parti Sociali nazionali, compreso quello di settore, sottoscritto MIT, ANAS, RFI, ANCE, FLC lo scorso 24 marzo.
Pertanto, nell’ambito del Sistema delle Costruzioni della Provincia di Frosinone si è deciso di avviare questa serie di iniziative per dare a tutti i titolari e gli addetti alla gestione operativa/organizzativa delle Imprese edili le prime indicazioni sulla corretta modalità di “riavvio” del cantiere in emergenza COVID-19, sebbene ci si trovi in un contesto normativo e regolamentare in costante evoluzione e non ancora definito con assoluta chiarezza.
Una iniziativa di grande importanza, quindi, anche per il ruolo riconosciuto ancora una volta agli Organismi Paritetici del settore Edile, che avranno il compito fondamentale di supportare le Imprese nella loro interezza in questa delicatissima fase, secondo una tradizione di eccellenza che caratterizza il Sistema Bilaterale delle Costruzioni della nostra Provincia.