FROSINONE – Lavoro, nasce nuovo portale web Coldiretti

E’ denominata Job in Country è la piattaforma di intermediazione della manodopera autorizzata dal Ministero del Lavoro della Coldiretti che offre a imprese e lavoratori un luogo di incontro, prima virtuale, on line e poi off line, sul campo.

Dopo il successo della fase sperimentale in Veneto, l’iniziativa è stata estesa a tutta la penisola  per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari, stabilizzare i prezzi e l’inflazione con lo svolgimento regolare delle campagne di raccolta in agricoltura .

L’ obiettivo – ha detto Vinicio Savone , presidente provinciale di Coldiretti Frosinone – è mettere in contatto nei singoli territori le aziende agricole in cerca di manodopera con i cittadini che aspirino a nuove opportunità di inserimento lavorativo, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità. L’attività è svolta direttamente nelle singole province attraverso le Società di servizi delle Federazioni provinciali ed interprovinciali della Coldiretti, secondo un modello di capillare distribuzione sul territorio.

A detta del direttore provinciale di Coldiretti Frosinone Carlo Picchi i numeri del Veneto sono di buon auspicio.  Solo nella prima settimana sono state 1500 le offerte di lavoro di italiani con le più diverse esperienze: dagli studenti universitari ai pensionati,  dagli operai ai responsabili marketing, dai cassaintegrati ai laureati in storia dell’arte , fino agli addetti del settore turistico, in crisi secondo Istat, ha dichiarato Picchi, aggiungendo che ‘Il 60% ha fra i 20 e i 30 anni di età, il 30% ha fra i 40 e i 60 anni e infine 1 su 10 (10%) ha più di 60 anni’.

Il progetto è stato avviato in autonomia in attesa che dal Governo e dal Parlamento arrivi una radicale semplificazione del voucher “agricolo” .

Siamo stati costretti ad assumere direttamente l’iniziativa di fronte alle incertezze e ai pesanti ritardi che rischiano di compromettere le campagne di raccolta e le forniture alimentari della popolazione – ha affermato infatti  il presidente di Coldiretti Ettore Prandini –  sottolinenado che ‘la necessità di introdurre al più presto i voucher semplificati in agricoltura, limitatamente a determinate categorie e al periodo dell’emergenza, senza dimenticare la ricerca di accordi con le Ambasciate per favorire l’arrivo di lavoratori stranieri che nel tempo hanno acquisito spesso esperienze e professionalità alle quali ora è molto difficile rinunciar’.

Sul  portale ‘’Job in Country ‘’raggiungibile anche dal sito www.coldiretti.it 

 è possibile:

  • per le aziende :  inserire offerte di lavoro, indicando le caratteristiche professionali richieste e  le condizioni relative alle offerte, come mansioni e retribuzione ;
  • per chi è in cerca di occupazione : inserire il proprio curriculum e la propria disponibilità alla nuova occupazione, e mantenere sempre aggiornati i propri dati professionali.