PICINISCO – Rendiconto di Gestione positivo, il Comune non tocca le aliquote e conferma mensa e trasporto scolastico gratis

L’Amministrazione Comunale di Picinisco ha approvato il bilancio di previsione, uno dei pochi a farlo in anticipo sulla scadenza programmata per il 30 settembre; ma la nota positiva è che le casse del Comune hanno chiuso in attivo il Rendiconto di gestione relativo all’anno 2019.

Sono state mantenute le aliquote tributarie dello scorso anno e confermati il trasporto e la mensa gratuita per gli alunni, nonostante le problematiche del Covid; sono state recuperate sostanziose risorse che consentiranno di realizzare opere e progetti a favore della comunità che caratterizzano Picinisco, caso raro, come un “Comune virtuoso”.

In particolare, le nuove entrate sono provenienti da fondi BIM e da finanziamenti relativi al PSR con i quali realizzare progetti già programmati.

Pur in presenza di emergenza coronavirus, sono state numerose le iniziative portate avanti dall’Amministrazione Comunale per salvaguardare la pubblica incolumità dei propri cittadini.

“Grazie a tutta l’Amministrazione comunale, compresa la minoranza, che in questo periodo di confinamento sociale è stata vicina alle famiglie e agli anziani con la distribuzione delle mascherine casa per casa, l’erogazione del Bonus alimentare (con Caritas e Protezione Civile), il bonus bebè, la prestazione di tutti i servizi essenziali, la sospensione degli affitti, l’attivazione dello smart working. E grazie a questo impegno – dichiara il sindaco Marco Scappaticci – ad oggi, possiamo vantare un Comune ‘Covid Free’. Se abbiamo avuto zero contagi è anche merito della capacità dell’Amministrazione di essere efficace e tempestiva e dei cittadini di aver osservato scrupolosamente le norme di sicurezza sanitaria ed evidenziato responsabilità e forte senso civico”.

Nel frattempo, sono stati raggiunti altri importanti traguardi: il ripristino dei fontanili e degli abbeveratoi montani a servizio degli allevatori, l’ampliamento del cimitero.

“Picinisco – evidenzia il vice sindaco Simone Ionta – ha pure aderito al sistema SIF Cultura provinciale grazie alla quale, la domenica, il nostro centro storico ed i luoghi di interesse storico sono meta turistica per gruppi di persone dotate di visita guidata gratuita”.

Intanto, per la prima volta, al Comune di Picinisco è stata istituita la figura del presidente del Consiglio affidato alla dottoressa Emanuela Silvia Franchi.

“La sua dinamicità e competenza, insieme alla voglia di fare caratteristica dei giovani – commenta il sindaco Scappaticci – sarà un valore aggiunto per l’Amministrazione”.

“Questo nuovo impegno – ha invece commentato la presidente Franchi – è per me un forte peso di responsabilità che voglio cogliere per dare un contributo ancora più forte ed incisivo a beneficio dell’azione amministrativa e del benessere del nostro amato paese e dei nostri concittadini”.

Potrebbero interessarti anche...