REGIONE – Risanamento Comuni Valle del Sacco, il programma va avanti

Prosegue il programma di risanamento ambientale nei Comuni della Valle del Sacco. Nei giorni scorsi sono state consegnate le attività di caratterizzazione dei rifiuti nel sito Ponti a Paliano e in quello di Europress a Ceprano con un investimento di oltre 230.000 euro. Ora una volta completata l’analisi sulle tipologie degli scarti stoccati, sarà possibile avviare la gara per la rimozione e lo smaltimento di questi rifiuti. Tali opere erano bloccate da molti anni, ma grazie all’impegno dell’Amministrazione regionale e alla positiva collaborazione con i Comuni ciociari è stato possibile procedere con il programma dei lavori.

Il piano di intervento per la bonifica e il ripristino ambientale della Valle del Sacco, infatti, prevede una serie di misure, tra cui le attività di caratterizzazione dei rifiuti e messa in sicurezza dei siti interessati da passate attività produttive per poi procedere con l’elaborazione dei piani di caratterizzazione relativi ai terreni e alle falde acquifere e arrivare alla progettazione e realizzazione degli interventi di risanamento delle aree con l’individuazione delle migliori tecnologie disponibili.

“In seguito all’accordo siglato con il Ministero dell’Ambiente, la Regione ha avviato diversi interventi, che vanno dall’indagine epidemiologica che riguarda i cittadini della Valle del Sacco, con l’obiettivo di valutare gli effetti di una esposizione a sostanze inquinanti, alla realizzazione delle analisi e delle opere per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei terreni e delle falde idriche. C’è ancora molto lavoro da fare, ma è stata finalmente aperta una nuova stagione per questo territorio” dichiara Massimiliano Valeriani, assessore al Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio.

Potrebbero interessarti anche...