SORA – Illumina Novembre, il Comune aderisce

Anche quest’anno, l’organizzazione ALCASE Italia ODV (www.alcase.eu) porterà avanti la campagna di sensibilizzazione nazionale “ILLUMINA NOVEMBRE”. La campagna, che durerà tutto il mese di novembre 2020, ha lo scopo di sensibilizzare sulla realtà del cancro al polmone, risvegliando le coscienze ed attirando l’attenzione dell’opinione pubblica su una malattia di cui si parla ancora troppo poco.
Dal lontano 2003, il mese di novembre è, a livello internazionale, Lung Cancer Awareness Month. Dal 2015, il LCAM di ALCASE è divenuto ILLUMINA NOVEMBRE, una iniziativa di forte impatto visivo ed emotivo, certamente molto efficace, se capillarmente diffusa. L’iniziativa consiste nell’illuminare o “vestire” (con luci o nastri o fiocchi o palloncini…) di bianco – colore internazionalmente scelto per indicare la neoplasia polmonare – per un giorno, un weekend, una settimana o l’intero mese di novembre una parte del territorio Italiano. Sia esso un’abitazione privata, un singolo edificio, pubblico o privato, o un luogo simbolo di una città: un monumento, la facciata di un palazzo, una fontana…
Anche quest’anno, grazie anche al supporto non condizionato di AstraZeneca, “ILLUMINA NOVEMBRE” vedrà la partecipazione di Roma insieme a tant e altre grandi e piccole città d’Italia (al link la lista completa e sempre aggiornata: https://www.alcase.eu/illumina-novembre-2020/).
Anche il Comune di Sora ha sposato l’iniziativa.
Domenica 15 novembre 2020 tutte le luci del Palazzo Comunale resteranno eccezionalmente accese per l’intera notte.
«Abbiamo raccolto con entusiasmo l’invito di Alcase Italia per sensibilizzare la cittadinanza su una patologia che, purtroppo, colpisce molte persone in Italia – dichiara il Sindaco Roberto De Donatis – Con l’accensione delle luci del Municipio vogliamo puntare l’attenzione sul tema e mostrare la nostra vicinanza ai tanti pazienti oncologici che stanno combattendo la battaglia contro la malattia. Mi rivolgo ai cittadini ed ai commercianti: aderite anche voi alla campagna! Domenica 15 novembre esponete luci, nastri, fiocchi o palloncini bianchi sui balconi, alle finestre delle abitazioni e nelle vetrine delle attività commerciali”.
Nel 2020, più che negli anni passati, sarà importante generare consapevolezza sul cancro del polmone perché i mesi della pandemia da Covid 19, soprattutto nei periodi di più intensa emergenza, sono stati caratterizzati da un numero bassissimo di nuove diagnosi. E’ però convinzione degli esperti che, nei prossimi mesi, i casi non diagnosticati in questa primavera possano venire alla luce e debbano essere presi in carico del sistema sanitario nazionale, con l’aggravante del manifestarsi della malattia in uno stadio più avanzato e meno efficacemente trattabile.

Potrebbero interessarti anche...