CASSINO – Violenza contro le donne: uno spettacolo del CUT in occasione della Giornata Internazionale
Il 25 novembre deve costituire per tutti, uomini e donne, giovani e adulti una data significativa per ricordare che la libertà e il rispetto delle donne è la prima condizione per la libertà e il rispetto di tutti.
Per questo giovedì prossimo alle ore 20.00, in occasione della Giornata internazionale
per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Centro Universitario Teatrale di Cassino, come sua tradizione, aderisce convintamente ed in maniera attiva alla ricorrenza, presentando uno spettacolo di sensibilizzazione sociale, a ingresso gratuito, presso il Teatro Manzoni di Cassino.
L’iniziativa di quest’anno, che è stata finanziata con fondi della Regione Lazio e realizzata in collaborazione con lo Sportello Antiviolenza di Cassino e con il Teatro Manzoni di Cassino, nasce da un’idea di Anna De Santis, autrice e attrice del Cut, con la regia e la direzione artistica di Giorgio Mennoia.
Il Cut di Cassino, che fin dalla sua nascita dedica grandissima attenzione alle tematiche sociali attraverso le arti sceniche ha voluto, anche quest’anno, partecipare alla campagna di sensibilizzazione del problema della violenza sulle donne, allestendo uno spettacolo teatrale capace di “dare voce a chi la voce non l’ha più”.
La performance, che nasce dalla volontà e dal bisogno del Cut di Cassino di comunicare in prima persona e dal vivo un messaggio convincente e forte contro la violenza di ogni genere perpetrata sulle donne, vedrà succedersi, in un percorso scenico toccante e coinvolgente di testimonianze, brani caustici e pungenti, versi, musica e canzoni, diciassette donne tra attrici e cantanti. Una carrellata di testimonianze e di esperienze di violenza fisica e psicologica vissute dalle donne, una pluralità di voci femminili frammezzate da momenti musicali di altissima qualità eseguiti dal sestetto vocale, tutto al femminile, Equivox Ensemble, diretto e accompagnato dal musicista ed attore Nando Citarella edal flautista Alberto D’Alfonso.
Lo spettacolo, che prevede il patrocinio gratuito dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio
Meridionale, sarà preceduto da una introduzione a cura di Fiorenza Taricone, Prorettrice Terza
Missione presso l’Ateneo cassinate e da un breve saluto della autorità presenti.
Nel cast: Palmira Carcione, Anna De Santis, Manuela Di Folco, Fabiola Forgetta, Ginevra Marandola, Alice Mennoia, Antonella Notarangelo, Leda Panaccione, Mariachiara Paolella, Teresa Recchia, Paola Spallino, Antonio Bosco, Stefano Ceci, Francesco Condello, Gianfranco Rotondo. Aiuto regia Valerio Pittglio. Foto di scena Annibale Di Cuffa. Riprese video Stefano Imperato.