GAETA – PretenDiamo Legalità: consegnati gli attestati agli studenti del ‘Fermi’

Nella mattinata del 22 novembre 2021, all’interno dei locali dell’I.I.S.“E. Fermi” di Gaeta (plesso di Via Calegna), alcune classi del Triennio, in rappresentanza dell’intero Istituto, hanno presenziato all’incontro per la consegna degli attestati di partecipazione al progetto seguito dagli studenti nello scorso anno scolastico, avente come titolo “PretenDiamo legalità”: un corso di educazione alla legalità promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, rappresentato in ambito provinciale dalla dott.ssa Bozzella Emiliana dell’USP di Latina, avente come scopo quello di stimolare la riflessione degli studenti sull’importanza della legalità, attraverso il confronto, l’approfondimento di diverse tematiche e la partecipazione attiva agli incontri tenuti dai tutor delle Questure che hanno aderito all’iniziativa. Alla consegna erano presenti, in rappresentanza della Polizia di Stato, l’Ispettrice Superiore Dott.ssa Alba Faraoni della Divisione Anticrimine della Questura di Latina e l’Ispettrice Superiore del Commissariato P.S. di Gaeta Vittoria Morvillo, le quali hanno saputo coinvolgere i presenti sulle tematiche trattate sottolineando come tutti possano dare un contributo alla diffusione della legalità anche tramite l’app Youpol, strumento pratico ed efficace per segnalare, anche in forma anonima, episodi di bullismo, spaccio o violenza di ogni genere. Sicuramente è stato un momento proficuo, voluto e patrocinato dal Questore Michele Spina per avvicinare i giovani al mondo delle istituzioni che spesso sembra troppo lontano dai ragazzi ma che in realtà risulta fondamentale per guidarli verso una crescita responsabile e coerente sempre e comunque con il principio del rispetto dell’altro.

Tale progetto si inserisce all’interno delle attività di Educazione alla legalità promosse dall’Istituto “E. Fermi”, coordinate con impegno dalle prof.sse Lucia Dell’Oro D’Amico e Anna Fedele, coadiuvate dalla prof.ssa Marisa Vaudo e dal prof. Giovanni Petrone. I ragazzi presenti hanno accolto con entusiasmo l’invito all’incontro e assistito con attenzione e partecipazione all’iniziativa, prendendo coscienza del fondamentale ruolo che svolge la cooperazione tra cittadini e forze dell’ordine per lo sviluppo di una società in cui possa germogliare al meglio il seme della legalità.

Potrebbero interessarti anche...