PATRICA – Libero De Libero ciociaro o pontino? Da Fondi ancora rivendicazioni

A distanza di anni si profila un nuovo braccio di ferro tra Patrica e Fondi: motivo del contendere la richiesta pervenuta presso l’Ufficio del Sindaco Lucio Fiordalisio della estumulazione della salma del Poeta Libero De Libero, una rivendicazione arrivata da parte di un discendente pronipote insieme al beneplacito del Sindaco di Fondi.
Una diatriba che nasce dal lontano 2003 e che si interrompe nel 2008 con la sospensione del procedimento su indicazione del Ministero dei Beni Culturali che avrebbe dovuto verificare l’interesse monumentale e artistico della sepoltura.
‘Libero de Libero amava il nostro Paese in maniera profonda, un sentimento assolutamente contraccambiato da tutta la mia comunità, dichiara il sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio.
È un nostro Cittadino Onorario e rappresenta per la tradizione storico –culturale di Patrica un riferimento imprescindibile. La sua poesia è ispirata al viscerale amore per il nostro borgo e i paesaggi circostanti.
Sono state numerose le iniziative in suo onore organizzate durante il mio mandato da Sindaco e non vorrei che queste celebrazioni abbiano riacceso l’interesse attorno alla figura di Libero de Libero. Infatti, sono molto sorpreso che, a distanza di molti anni, venga riaperta una vicenda conflittuale sulla quale andrebbe posta la parola fine.
La delega a rappresentare e difendere il Comune di Patrica in questo procedimento è stata conferita allo Studio Legale dell’Avvocato Teresa Carlini del foro di Frosinone.
Libero de Libero, natìo di Fondi, ma poi traferitosi in gioventù a Patrica, è considerato tra i più grandi scrittori del Novecento. Celebre la meravigliosa poesia “Ascolta la Ciociaria”.

Potrebbero interessarti anche...