REGIONE – Illegalità ambientali, presentato il Dossier Ecomafie
Oggi è stato presentato il Dossier Ecomafia 2021 di Legambiente, con la notifica dei dati delle illegalità ambientali, realizzato in collaborazione con tutte le forze dell’ordine. Il Lazio purtroppo, sale per la prima volta in quarta posizione tra le regioni con il più alto numero di reati ai danni dell’ambiente, scavalcando per la prima volta la Calabria. I dati regionali relativi all’anno 2020, se confrontati con quelli del dossier precedente, sono impietosi: aumentano i reati complessivi, 3.082 (8,4 al giorno), le persone denunciate (2.775) e i sequestri (1.295). Calano, in compenso, gli arresti: da 62 a 40). Tra le province la Città Metropolitana di Roma si posiziona al secondo posto assoluto per numero di reati (1.518), Latina è invece 17esima. Seguono nell’ordine Rieti, Frosinone e Viterbo.