PONTECORVO – Raccolta differenziata, giovedì la consegna dei contenitori
Inizia giovedì 16 dicembre, presso gli uffici ex Giudice di Pace di via Cesare Battisti, la distribuzione dei contenitori per la raccolta differenziata alle famiglie e ai cittadini residenti, o anche domiciliati, in via San Giovanni Battista, via XXIV Maggio, via Lungo Liri Spiridigliozzi, via Pasquale Del Prete, via Pietro Micca, via Salvo D’Acquisto, via Ospedale, via Aloisi Masella, vicolo Pasquale Del Prete, via di Sopra, via Carlo Bergamaschi. Gli interessati potranno ritirare i contenitori ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00, esclusi festivi e prefestivi. Con nuovo avviso sarà comunicata l’attivazione delle isole ecologiche informatizzate posizionate nei giorni scorsi. Il personale della ASM – la Multiservizi incaricata della gestione operativo – assisterà nella fase iniziale tutti i cittadini che dovranno familiarizzare con il nuovo sistema di conferimento differenziato dei rifiuti.
“I siti dove sono state installate le nuove isole sono facilmente raggiungibili dai residenti e sono stati scelti – dice Achille Sangiovanni, direttore tecnico del progetto – per consentire il deposito dei rifiuti in condizioni di assoluta sicurezza. Questi sono i criteri ai quali ci siamo ispirati e ai quali continueremo ad ispirarci”.
“Il nuovo servizio è una realtà ogni giorno sempre più concreta. A breve, grazie alla professionalità dell’azienda fornitrice e degli addetti della Multiservizi, la differenziata sarà attiva sull’intero territorio comunale, a dispetto dei pochi che anche in queste ore – commenta il sindaco Anselmo Rotondo – stanno raschiando il fondo del barile del loro più becero repertorio all’affannosa ricerca di critiche che, oggettivamente, rasentano il ridicolo”.
“Mi conforta constatare come la sola voce contraria – aggiunge il vicesindaco Nadia Belli – sia quella di chi, pur bocciato dalle urne, si sia autoproclamato oppositore a prescindere. Approfittando del clima natalizio, invito i soggetti che abbaiano alla luna in perenne cerca di gloria a fare un bagno di umiltà per riscoprire i valori del rispetto e della collaborazione. Chi ha davvero a cuore la città e i cittadini dovrebbe sostenere la riuscita di un progetto fondamentale per il progresso civile, sociale e prima ancora culturale della nostra comunità. Critiche, consigli e suggerimenti – conclude Belli – sono ben accetti, sempre. Ma la retorica fumosa e astiosa la lasciamo ben volentieri a chi, avendo poco da fare, non sa come impiegare più proficuamente il proprio tempo”.