CORENO AUSONIO – Incontro Federlazio con gli imprenditori del marmo

Si è tenuto ieri un incontro voluto dagli imprenditori del distretto del marmo di Coreno Ausonio e Federlazio per affrontare le criticità del settore.

Si ritiene decisivo per il settore il riordino normativo che vada nella direzione della semplificazione amministrativa mediante il superamento dell’attuale legge regionale n.17/2004 e del relativo regolamento n.5/2005. Le citate norme presentano diverse problematiche dovute essenzialmente alle modifiche che sono state apportate nel corso degli anni riguardanti situazioni emergenziali.

Come ulteriore tema di riflessione, si ritiene che soprattutto la pianificazione del settore vada riportata al centro del dibattito.

Il Presidente Nino Polito ha affermato che: “Bisogna semplificare il più possibile le regole, le procedure e ridurre gli oneri burocratici che condizionano l’avvio e lo svolgimento delle attività imprenditoriali. Solo in questo modo le aziende del distretto del marmo potranno muoversi lungo una direttrice che coniuga crescita economica, sviluppo sociale e salvaguardia del patrimonio naturale.  Le imprese stanno vivendo repentini cambiamenti, dapprima la pandemia, poi la scarsità e gli elevati costi delle materie prime, i rincari energetici, e in ultimo, il dramma della guerra in Ucraina. Fattori che stanno mettendo a dura prova il nostro sistema economico. Il cambio di paradigma è epocale poiché passa per la digitalizzazione, l’economia circolare, la formazione, lo sviluppo infrastrutturale oltre che la semplificazione della pubblica amministrazione.

È fondamentale per le imprese raccogliere queste sfide e quindi adottare un approccio sistemico, inclusivo, che sviluppi un forte orientamento all’innovazione e migliori la capacità di misurare le decisioni di business”. Siamo certi – conclude Polito – “che la forza, in un simile contesto di cambiamenti e di emergenze, viene proprio dall’unità di intenti degli attori interessati. La disponibilità di risorse è notevole, dai fondi strutturali a quelli derivanti dal PNRR. Per raggiungere risultati soddisfacenti, è necessario, però, prefissare obiettivi condivisi finalizzati a rendere forte e competitivo il nostro territorio”.

Potrebbero interessarti anche...