PATRICA – Inaugurato il Sentiero di Dante: le aspettative del sindaco
Si sono concluse le due giornate dedicate all’inaugurazione del Sentiero di Dante su Monte Cacume a Patrica.
Il Progetto è stato presentato presso il Salone dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone in forma istituzionale davanti a rappresentanze politiche-civili, sponsor e testate giornalistiche locali.
Il giorno successivo, invece, dopo il taglio del nastro si è partiti per la suggestiva escursione sulle orme del Sommo Poeta fino alla cima della montagna.
Così il Sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio:
La partecipazione è stata straordinaria e ringrazio davvero tutti coloro che hanno voluto esserci e che hanno collaborato per il successo dell’iniziativa.
Sono state due giornate impegnative, ma che ci hanno gratificato oltremodo perché quando vedi una Comunità che collabora, sostiene e s’interessa alla vita del proprio Paese e la vive attivamente, allora sei doppiamente orgoglioso per l’incarico che svolgi.
Il Sentiero di Dante s’inserisce di diritto all’interno del Patrimonio turistico della Provincia: un’opera che valorizza ed esalta tantissimi elementi, quello ovviamente naturalistico–escursionistico, ma coinvolge direttamente anche gli aspetti storici, culturali, letterari. L’alchimia che si è creata tra Cacume e Dante Alighieri è motivo deve stimolarci a creare un rete di collaborazioni con le tante realtà locali per intercettare il flusso di turisti e garantire servizi, accoglienza e visite programmate.
Un’altra visione di sviluppo è possibile: quello dell’esplorazione attraverso il benessere fisico, quello del gusto dei prodotti tipici, quello incentrato sulla bellezza dei borghi caratteristici.
Patrica ha le carte in regola per divenire attrattore di tutto questo, in questi anni il nostro lavoro ha portato cambiamenti significativi intesi come promozione, investimenti e sostenibilità. La strada è tracciata. >>