SORA – Gli studenti del ‘Simoncelli’ guide turistiche a Isola del Liri per le giornate FAI
Plauso e consensi nelle giornate FAI del 26 e 27 marzo, con gli apprendisti ciceroni del Polo Liceale ”V. Simoncelli” che hanno accompagnato i visitatori alla scoperta del patrimonio artistico e ambientale di Isola del Liri: la maestosa cascata, il teatro Stabile, la mostra temporanea “Alterazione”, la Conceria Ciccodicola-Nicolamasi, la cartiera Boimond. Particolare interesse ha destato la Biblioteca Modesto Galante, che ha acquisito, per un importante lascito da parte della signora D’Amico Valente, 2245 copie della Divina Commedia illustrata da Salvador Dalì.
Con grande professionalità i ragazzi si sono cimentati nel ruolo di tour-guide, con garbo, serietà e competenza esaustiva.
La Dirigente scolastica Prof.ssa Clelia Giona ha così commentato l’esperienza: Un’ulteriore occasione per permettere ai nostri giovani di approfondire la storia locale e riflettere per affrontare il futuro, senza dare tutto come scontato. Da anni condividiamo ampiamente la missione del Fai con finalità di proteggere, conservare e valorizzare il patrimonio culturale, aprendolo al pubblico. Proprio in questi momenti, le Giornate Fai , trovano un senso ancora più profondo. Ringrazio le docenti Nadia Sorge, Patrizia Iafrate, Ester Chioccini e Bianca Maria Petrillo, in particolare gli studenti sui quali continuiamo, con caparbietà a scommettere.