SORA – Festeggiamenti e celebrazioni per Santa Restituta: il calendario
Diramato il calendario delle celebrazioni religiose e delle cerimonie civili per il giorno di Santa Restituta,il 27 maggio, quando Sora festeggia annualmente la sua Patrona. Si comincia, in particolare, il giorno 26, con l’esposizione in chiesa della reliqua del braccio della Santa (ore 18) e la successiva Santa Messa. Vespri Solenni alle 20, quindi alle 20.30 via alla processione. Il 27 alle 6.30 altra Santa Messa con la Comunità ‘Pia Unione Madonna delle Grazie’ in Cattedrale, da dove alla fine partirà una seconda processione che raggiungerà la chiesa di Santa Restituta. Alle 9 e alle 18 ancora due Sante Messe, intervallate alle 11 dal Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo, S.E. Mons. Gerardo Antonazzo.
FESTEGGIAMENTI CIVILI
26 maggio ore 21
Esibizione del gruppo musicale Sora Centro
27 maggio
Incontro di calcio tra la squadra dell’amministrazione comunale e gli ex giocatori del Sora stagione 1991-92, anno della promozione bianconera in serie C2. Calcio d’inizio alle 17 allo stadio ‘Tomei’. Ingresso gratuito.
ore 20.30
La storia dei Nomadi nel concerto del gruppo SON (piazza Santa Restituta)
ore 22
Spettacolo del cabarettista Ciro Giustiniani (piazza Santa Restituta)
ore 23
Premiazione degli ex calciatori del Sora 1991-92
ore 23.30
Estrazione lotteria e conclusione dei festeggiamenti con una seconda esibizione del gruppo musicale SON