FROSINONE – Storico intervento cardiologico allo ‘Spaziani’
L’Unità operativa di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale Spaziani di Frosinone è stato il primo centro in Italia ad utilizzare il PICSO CE-2020.
Un intervento su un paziente poco più che 40enne di Cervaro, effettuato nella notte tra il 20 ed il 21 giugno dal Prof. Maurizio Menichelli e dalla sua equipe medico-infermieristica per risolvere un infarto STEMI anteriore, è perfettamente riuscito attraverso l’utilizzo del nuovo dispositivo medico che prepara il cuore all’angioplastica coronarica e ottimizza l’effetto della riapertura della coronaria chiusa, responsabile dell’infarto del miocardio.
L’uomo è giunto in gravi condizioni all’ospedale ed è stato immediatamente sottoposto all’intervento chirurgico per la riapertura dell’arteria discendente anteriore. Una volta garantita la presenza del flusso nella coronaria, il paziente è stato sottoposto ad impianto di PICSO CE-2020.
Il dispositivo medico è stato posizionato nel seno coronarico (lato venoso) attraverso la puntura della vena femorale destra, e lasciato in sede per 40 minuti fino a che, secondo le indicazioni del macchinario, non si è ottenuto il massimo risultato in termini di efficienza del microcircolo per il nostro specifico paziente.
L’intera procedura è stata agevole e l’uomo è rimasto sveglio per tutto il tempo. E’ stato poi trasferito in unità coronarica in condizioni cliniche stabili: quindi, dopo alcuni giorni di degenza, è stato dimesso.