REGIONE – Semplificare la concessione dell’accompagno per invalidi civili: l’ultima mozione di Loreto Marcelli

“Per molti malati oncologici e leucemici, l’ottenimento dell’invalidità civile con o senza accompagno è un vero e proprio calvario, caratterizzato da un lungo iter burocratico spesso impegnativo e complesso, soprattutto  per chi deve seguire una terapia medica molto invasiva e debilitante. Da qui la mozione che ho presentato giovedì per impegnare il presidente Nicola Zingaretti e la Giunta regionale a promuovere una convenzione direttamente con l’Inps del Lazio affinché si semplifichi l’iter burocratico per la concessione dell’invalidità civile”. 
Così in una nota il Capogruppo M5S e vicepresidente della Commissione Sanità alla Regione Lazio Loreto Marcelli.
“L’obiettivo della mozione – aggiunge – è quello di consentire all’Asl o all’ospedale di riferimento del paziente di trasmettere direttamente all’Inps il certificato medico oncologico o leucemico del medico specialistico, senza la necessità di ulteriore visite presso l’ente previdenziale con la produzione di altra documentazione medica, come invece è attualmente previsto.
In questo modo – prosegue – l’Inps potrà direttamente trasmettere il certificato medico  alla commissione competenze per l’invalidità, che potrà valutare il fascicolo sanitario del paziente e deliberare la concessione dell’invalidità civile senza ulteriore visita o documentazione.
Così, oltre a semplificare la vita del malato, si va incontro alla limitazione delle visite, com’è accaduto durante la fase acuta della pandemia e negli ultimi tempi”, conclude il Capogruppo M5S alla Pisana.

Potrebbero interessarti anche...