SORA – Movimento Civico Ospedale: incontro-panoramica con Angelo Aliquò sulla situazione ospedaliera provinciale

Il giorno 15/09/2022, in rappresentanza del Movimento Civico Pro Ospedale e Territorio, abbiamo tenuto un incontro col Direttore Generale della Asl di Frosinone, Dott. Angelo Aliquò, per esporre alcune problematiche del servizio sanitario riscontrate nel corso di una nostra nuova indagine sul territorio del Frusinate.

Abbiamo voluto innanzitutto ringraziarlo per il suo tempestivo intervento che ha consentito la ripresa del servizio di Colangio-Pancreatografia Retrograda Endoscopica (CPRE) presso l’ospedale SS. Trinità di Sora, rispetto al quale ci ha assicurato che si provvederà anche all’ampliamento dell’organico necessario all’ottimizzazione delle prestazioni con l’opportuna formazione di ulteriore personale sanitario.

Abbiamo quindi esposto sinteticamente i risultati della nostra indagine, riguardante le condizioni dei Pronto Soccorso della provincia, in particolare di quello del Santa Scolastica di Cassino, nel quale abbiamo riscontrato una problematica assai complessa, probabilmente riscontrabile anche negli altri tre, sintetizzabile in sei punti così articolati:
1) carenza di personale;
2) mancata manutenzione degli strumenti diagnostici e carenza di materiali;
3) liste d’attesa per esami diagnostici specialistici (CUP);
4) disorganicità dei medici di medicina generale al sistema PS;
5) carenza di posti letto nei reparti; 6) mancato controllo delle prestazioni sanitarie nelle strutture private convenzionate.

Da parte sua, il Dott. Aliquò, dopo aver manifestato la consueta disponibilità a prendere visione del nostro documento e ad agire di conseguenza, ci ha informati di altre iniziative che la Asl di Frosinone da lui guidata intende intraprendere nell’immediato futuro sul nostro territorio.

Di particolare interesse consideriamo quella relativa alla Tele-Medicina, già attivata ad Isola del Liri, Arpino ed Arce, che, per alcune patologie, consentirà agli utenti di tenere un più costante rapporto col personale medico specialistico lungo il decorso terapeutico, senza necessità di spostamenti. Esso sarà costantemente ampliato nel corso del tempo, soprattutto in collaborazione con gli enti locali interessati. Altrettanto importante ci pare la decisione di ristrutturare e rendere più efficienti le sale operatorie dell’ospedale SS. Trinità di Sora. Sullo stesso ospedale saranno forniti anche alcuni servizi della cosiddetta Radiologia Interventistica, che avrà il suo centro operativo a Frosinone, dove è stata già inaugurata alcuni giorni fa.

Di particolare interesse, inoltre, è la notizia dell’imminente gara d’appalto per una nuova assegnazione del servizio del Centro Unico di Prenotazione (Cup), che consentirà di affrontare le numerose disfunzioni, non solo informatiche, causa delle famigerate “liste d’attesa”, giustamente deplorate dalle associazioni e dagli utenti del servizio sanitario.

Infine, dopo aver espresso grande soddisfazione per il tempestivo intervento dell’assessore regionale, Alessio D’Amato, con l’invio dei cospicui finanziamenti del PNRR, ci ha invitati ad avere particolare cura per una più profonda e diffusa “educazione alla sanità pubblica”. Invito che abbiamo accolto con particolare favore, essendo quella una necessità già presente nel Dna del nostro Movimento.

Movimento Civico Pro-Ospedale Sora
Floriana Porretta-Ivano Alteri

Potrebbero interessarti anche...