SORA – Io non rischio, un evento perfettamente riuscito: la Protezione Civile ringrazia tutti

Boom di presenze per la due giorni a cura della Protezione Civile di Sora:il 15 ed il 16 ottobre si è tenuta, in piazza Santa Restituta, l’edizione 2022 dell’evento “Io NonRischio”. Soddisfatti i volontari di Sora che hanno portato a casa l’ottimo bilancio di una manifestazione che ha visto molte persone interessate dal grande lavoro di allestimento della piazza centrale della città.
“Grande il lavoro dei nostri volontari e dei nostri ragazzi comunicatori. L’evento ha visto la partecipazione, nella sua preparazione, di tante realtà e ci preme ringraziare tutti.- hanno detto dalla Protezione Civile di Sora -. In primis il Sindaco Luca Di Stefano, il Comandante della Polizia Locale Dino Padovani, il Consigliere Comunale Francesco Monorchio che ci è stato vicino dal giorno che abbiamo pensato di fare l’evento, i Comitati di Quartiere che ci hanno fornito materiale, concedendoci interviste storiche, e sono stati anche presenti in piazza i fotografi Eugenio Roscilli,
Luigi Lombardozzi e Rocco De Ciantis. Un ringraziamento anche ai centri funzionali di Lazio e Campania per i dati forniti, i nostri formatori di “Io Non Rischio” Ascanio e Fabiola, le testate giornalistiche per gli articoli e servizi, i cittadini che ci hanno fornito foto e testimonianze, i colleghi delle Protezione Civili di Atina e Pescosolido che hanno
curato l’evento in concomitanza del FAI, l’addetta stampa dell’evento Enrica Canale Parola, le scuole e gli insegnanti, infine i nostri volontari che, per oltre un mese di giorno e di notte, hanno lavorato per realizzare tutto.
La campagna “Io Non Rischio” si chiude, ma per noi è solo l’inizio di tante attività che cercheremo di portare sul territorio per i cittadini, continuando a diffondere le buone pratiche di Protezione Civile e far conoscere i rischi del nostro territorio per cercare di limitarli durante gli eventi calamitosi”.

Potrebbero interessarti anche...