GAETA – Diritti infanzia e adolescenza: la fontana di San Francesco si illumina di arancione

“Una luce per i diritti” è la terza iniziativa in programma inserita nella seconda edizione del progetto “Gaeta, Città dei bambini”, promosso da Comune di Gaeta e Centro per le Adozioni Internazionali, per celebrare il mese dedicato alla diffusione della Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. 

A tal proposito, dal 18 al 20 novembre, la Fontana di San Francesco si illuminerà di arancione, il colore scelto per la campagna di quest’anno. Si tratta di un gesto simbolico ma fortemente significativo, che si propone di sensibilizzare l’intera società sul tema dei diritti dei bambini, che ancora oggi non trova piena applicazione nella comunità civile.

La luce che si accende a Gaeta si aggiunge a tutte le altre manifestazioni ed eventi che ogni anno, in tutto il mondo, si attivano il 20 novembre, giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1989, approvò la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.   

La Convenzione, nata come una semplice “raccomandazione”, rappresenta oggi lo strumento normativo internazionale più importante e completo in materia di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia, ed è divenuta il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche. Ad oggi, infatti, sono 196 gli Stati, tra cui l’Italia dal 1991, che si sono vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti in essa riconosciuti (ad eccezione degli Stati Uniti).

L’importanza del documento sta nel fatto di aver cambiato il modo di vedere e concepire il bambino, non più come un soggetto terzo ed estraneo all’ordinamento giuridico, ma come protagonista al quale vengono riconosciuti universalmente dei diritti giuridici, tra cui il diritto al nome, alla salute, a una corretta alimentazione, all’istruzione, alla sopravvivenza, al rispetto della riservatezza e della libertà di espressione.

Il progetto, dopo il gemellaggio culturale tra le biblioteche del Comune di Gaeta e di Rive d’Arcano (UD), proseguirà con “Libriamoci”, appuntamento nel corso del quale verranno consegnati, agli studenti delle classi 5ª elementare e 3ª media delle scuole primaria e secondaria della Città di Gaeta, una copia della Convenzione ONU, realizzata da Unicef, ed un kit con materiale scolastico donato da BIC, in collaborazione con “Terre des Hommes Italia”, per festeggiare l’International Education Week. 

Potrebbero interessarti anche...