GAETA – World Ice Art, il francese Girault vince l’edizione 2022

Un evento unico nel suo genere, per un sold out senza precedenti. Si è conclusa con la vittoria del francese Samuel Girault e la sua opera “Fermate la guerra”, la 5ª edizione del World Ice Art Championship, il campionato mondiale di ghiaccio scolpito che ha visto, insieme alla presenza di migliaia di visitatori, la partecipazione di 13 scultori provenienti da ogni parte del mondo: Marco Torrisi e Silvio Viola dall’Italia; Bernd Winter dalla Germania; Niels Brouwers e Thomas Weijenberg dall’Olanda; John Yong Chong Ming dalla Malesia; Larry MacFarlane dal Canada; Dominika Jarczok dalla Polonia; David Diatta dal Senegal; Frank De Conynck dal Belgio; Kee Gawah dalla Malesia; Luka Radojevic dal Montenegro.

Un appuntamento promosso dal Comune di Gaeta, in collaborazione con l’Associazione Italiana Scultori di ghiaccio, lanciato dal contest “Le Fiabe di ghiaccio”, svoltosi nel pomeriggio dell’Epifania, con le performance live di alcuni artisti che si sono esibiti per la gioia di grandi e piccini.

Sabato 7 e domenica 8, invece, il Campionato mondiale è entrato nel vivo, regalando al pubblico momenti di magia e divertimento: ad ogni artista sono stati consegnati dei blocchi di ghiaccio, con l’obiettivo di realizzare in un tempo stabilito un’opera a tema libero, votata successivamente da due giurie, una tecnica, composta da Amelio Mazzella, Juhani Lillberg e Roberto Coccoloni, e l’altra popolare, fino a decretare il vincitore.

La particolarità e rilevanza culturale dell’evento si evidenzia non solo da questa nuova forma d’arte e dall’attività artigianale dei manufatti realizzati da professionisti, apprezzati e stimati in tutto il mondo, ma soprattutto dalla possibilità di ammirare ed assistere alla realizzazione delle sculture di ghiaccio in riva al mare. Di solito, infatti, campionati simili si svolgono dove le temperature sono notevolmente più rigide.

Potrebbero interessarti anche...