FROSINONE – Polemiche radiofoniche, le scuse da Roma e la controreplica di Mastrangeli

L’emittente romana Tele Radio Stereo formula le proprie scuse alla città di Frosinone e a tutti coloro che, a seguito di una battuta goliardica sulle caciotte ciociare e su Messi prossimo acquisto giallazzurro, hanno espresso offesa contrarietà.

Questo il comunicato integrale:

“Vogliamo fare un chiarimento su quanto commentato qualche giorno fa. Ci siamo permessi di fare dell’ironia, in una trasmissione prettamente goliardica e auto ironica, su Messi al Frosinone e parecchia gente a Frosinone si è offesa e arrabbiata per le nostre battute, fatte però – ripetiamo – con nessuna cattiveria.

Il giorno dopo Frosinone-Reggina siamo stati i primi a fare i complimenti alla squadra e a Grosso e alla grande impresa che hanno fatto, con un campionato dominato in Serie B. È una piazza che a noi è sempre stata simpatica e di cui abbiamo sempre parlato bene.

Con queste battute parecchie persone si sono offese e arrabbiate ma non era questa l’intenzione. Però voglio dire che qualcuno si è divertito a tagliare un pezzo della trasmissione, lasciando solo le battutine e togliendo subito le scuse immediate che avevamo fatto per quelle battute goliardiche che erano venute fuori. Chi ha tagliato il pezzo e ha pensato di far girare l’audio in tutta Frosinone ha omesso il pezzo in cui abbiamo detto ‘guardate che Frosinone è una città assolutamente ricca e quindi chiediamo scusa per le baggianate che abbiamo detto’.

È stata fatta una cosa ad hoc per creare questo tipo di polemica ed ha tratto delle conclusioni sbagliate, non conoscendo fino in fondo lo spirito di questo programma. Siamo i primi a scherzare su noi stessi. Ci dispiace che qualcuno si è offeso, non era nelle nostre intenzioni. Però il consiglio che do a tutti è di prendere la vita con più leggerezza e di farci una risata, se dobbiamo avvelenarci per qualsiasi cosa diventa complicato. Detto ciò un bel pranzo a Frosinone – dove si mangia veramente bene – insieme al sindaco per riappacificarci”.

A seguito della pubblicazione del suddetto comunicato, il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, che ieri aveva a sua volta diramato una replica piuttosto risentita, ha emesso questa controreplica:

“Salutiamo con cordialità le parole di ammenda da parte degli speaker di Tele Radio Stereo. Sarà un piacere poterli ospitare a Frosinone e fare una chiacchierata amichevole in occasione di un match della nostra squadra. Sarà l’occasione ideale, per i conduttori dell’emittente, per ammirare da vicino la bellezza della nostra terra o per rinnovarne piacevolmente la conoscenza. Penso di parlare a nome di tutto il popolo frusinate dicendo che, noi per primi, apprezziamo l’ironia, la goliardia e lo sberleffo. Se così non fosse, da oltre 200 anni, non celebreremmo la Festa della Radeca, che trova proprio in quei caratteri i propri elementi costitutivi. Anche il rito carnascialesco, per noi frusinati, costituisce un’espressione di appartenenza a un territorio ricchissimo di storia, arte, cultura. Non amiamo però i luoghi comuni, che troviamo offensivi perché lontani anni luce dalla realtà. Amiamo lo scherzo e la leggerezza e siamo fieri e orgogliosi di essere frusinati, ciociari e giallazzurri. Ci auguriamo di dimostrarlo ai nostri ospiti di Tele Radio Stereo il prima possibile, dinanzi a un bel piatto di fini fini”.

Potrebbero interessarti anche...