POFI – Rally Terra di Argil decima edizione: il tracciato e gli orari delle gare

Tolto il velo alla edizione numero dieci del Rally Terra di Argil, manifestazione che aprirà a Pofi la stagione dei rally laziali, nonché terzo appuntamento della Coppa Rally 7^ Zona, in programma nelle giornate dei prossimi 17 e 18 giugno. Sul sito ufficiale della gara organizzata dalla ASD Rally Game di Pofi, (www.rallyterradiargil.it) c’è già la simulazione delle tre prove speciali (ognuna da ripetersi per tre volte) del tracciato 2023, appositamente studiato e progettato da Roberto Mingarelli, e consistente, in primis, nella prova classica delle Fontane (7.9 km), leggermente accorciata rispetto alla passate edizioni: “Svolgendosi in territorio di Pofi è la prova di casa per il Terra di Argil – spiega Mingarelli -: veloce, guidata, sicuramente la più impegnativa con i suoi tratti di salita e discesa”. A seguire ecco lo spostamento a Ripi per la prova speciale “Le Fai” (7,1 km).: “Prova stretta e assai tecnica, tutta da corrersi in aperta campagna, con un tratto medio-veloce e verso la fine anche questa molto guidata, nella quale è fondamentale non commettere errori perché la larghezza ridotta della carreggiata, pur se con diverse vie di fuga, non perdona”. Poi la novità: il Rally raggiunge Castro dei Volsci con la Ezio Palombi (7,49 km) e la prova di San Sosio.
Dopo lo shakedown di sabato 17 giugno, le prove speciali verranno disputate tutte domenica 18: partenza alle 8:00 dal Polo Logistico Fraschetti, dove sarà situato anche il parco assistenza. La manifestazione si concluderà alle18.30 in via Monsignor Capozzi a Pofi con la cerimonia di arrivo e premiazione. La presentazione ufficiale della competizione è in programma il 15 giugno e in quella stessa data verrà data diffusione all’elenco degli iscritti.
Tutte le informazioni sulla pagina web ufficiale del Rally: www.rallyterradiargil.it e sulle pagine social del rally.

Potrebbero interessarti anche...